Gennaro Sangiuliano lascia la direzione del Tg2, chi lo sostituirà?

Si apre ufficialmente il giro di poltrone tra i vari incarichi dirigenziali causato dalla nomina come ministro dell'attuale direttore del Tg2 cosa succederà?

Tg2
Fonte: rainews.it

Tra i nomi più chiacchierati in pole position per la direzione del Tg2 al posto dell’ormai ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ci sarebbe Nicola Rao, giornalismo italiano che ha raggiunto ormai una certa fama, protagonista nell’autunno del 2021 di un appello di prestigiose firme del giornalismo italiano, per una presunta discriminazione fatta dalla Rai nel corso della tornata di nomine dello scorso anno, perché considerata "troppo di destra", come viene riportato su Repubblica.

Il giro di poltrone scatenato

il Tg2 sarà affidato da subito ad interim al vicedirettore anziano, Carlo Pilieci, come previsto dalle norme. L’interim potrà durare fino a tre mesi, in attesa della nomina di un nuovo direttore. Partono quindi le scommesse su chi sostituirà l’attuale ministro della cultura. Il nome più quotato al momento sembra essere quello del giornalista e scrittore Nicola Rao, che vanta un curriculum di tutto rispetto, con diversi lavori ben riusciti, a cominciare dall’intervista all’attentatore dell’allora papa Giovanni Paolo II. Fu poi il primo giornalista a parlare delle stragi italiani del 92-93, attribuendole all’operato di cosa nostra. Inoltre firmò per conto del Tg2 un importante documento sull’assassinio da parte delle Brigate rosse di Aldo Moro. Dopo una lunga e onorata carriera, il giornalista potrebbe finalmente raggiungere la carica più alta del Tg del secondo canale, facendo un ulteriore salto di qualità dal suo attuale ruolo di vicedirettore del Tg1. Altro nome che risuona per i corridoi della sede Rai di Saxa Rubra sembra essere quello di Paolo Petrecca, attuale direttore di RaiNews 24. Il giornalista inizia la sua esperienza in Rai nel 2001 come redattore presso il Tg2. Nel 2007 passa a Rai News 24, dove nel 2012 diventa Capo Servizio della redazione Coordinamento delle edizioni. Nel 2014 entra poi nella redazione Politico-Istituzionale dove, nel 2017, arriva ad assumere l’incarico di Capo Redattore. È Vice Direttore di Rai News dal 2019. Tra il 2020 e il 2021 è stato anche responsabile ad interim delle redazioni Media Management e Società. Potrebbe però trattarsi di una scelta che scatenerebbe più incertezze, poiché considerato da alcuni politicamente fin troppo esposto, dopo una sua foto circolata in campagna elettorale mentre si intrattiene in conversazioni e foto con il rappresentate della Lega Matteo Salvini, anche se il giornalista abbia spiegato che l’incontro sia avvenuto per ragioni professionali. Ad ogni modo questa sarà solo il primo giro di poltrona in Rai scaturito dal nuovo governo. Nei prossimi mesi ci si deve aspettare nuovi movimenti rispetto al quadro dirigenziale nella televisione pubblica, guidati dallo stesso AD Carlo Fuortes, che porterà poi un effetto domino per ricoprire nuovamente le varie cariche che resteranno scoperte.


Potrebbe interessarti anche