La Rai che verrà: Maria Latella rimpiazza Serena Bortone, Ranucci raddoppia, upgrade per Costamagna

Dopo le polemiche per il caso censura “Chesarà…” è a un passo dalla cancellazione: Giletti “sposta” Salvo Sottile, Elisabetta Gregoraci si prende il lunedì

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

La Rai dell’annata 2024/25 continua a prendere forma e nel futuro della tv di Stato non ci sarà Serena Bortone. Dopo le polemiche per il caso Scurati e la "sfida" alla censura della tv pubblica, infatti, la conduttrice sembra a un passo dall’addio e, come riportato da un’indiscrezione lanciata da Davidemaggio, Chesarà… verrà sostituito da un nuovo programma condotto da Maria Latella. Tantissimi spostamenti anche tra la prima e la seconda serata di Rai 2 e Rai 3, con l’approdo di Massimo Giletti ormai certo, la "promozione" di Sigfrido Ranucci e Salvo Sottile a un passo e le nuove collocazioni di Luisella Costamagna ed Elisabetta Gregoraci. Scopriamo tutti i dettagli.

La Rai del futuro: Serena Bortone rimpiazzata da Maria Latella

La presentazione ufficiale dei palinsesti Rai per la stagione 2024/25 si fa sempre più vicina e in viale Mazzini sono giorni decisivi per definire il futuro della tv pubblica. L’attenzione era rivolta soprattutto alle sorti di Serena Bortone che, come ipotizzabile, pagherà caro la sua "sfida" alla censura della tv di Stato dopo il caso Scurati e il monologo sull’antifascismo. Stando a un’indiscrezione lanciata da DavideMaggio, infatti, il suo programma Chesarà… verrà cancellato e nell’access prime time del weekend di Rai 3 dovrebbe approdare Maria Latella con un nuovo programma. Per la giornalista calabrese di Sky TG24 si tratterebbe di un ritorno in Rai, dove esordì nel 1996 al timone della trasmissione a tema politico Dalle venti alle venti.

Rai 2 e Rai 3: tutti i movimenti

Come già ampiamente anticipato, il ritorno di Massimo Giletti in Rai dopo 7 anni si realizzerà nella prima serata del lunedì di Rai 3. Al termine di una delle trattative più lunghe e chiacchierate del telemercato recente, il giornalista piemontese avrebbe scelto questo slot per non pagare la concorrenza di altri canali e altri programmi già ben avviati come il martedì di Giovanni Floris su La7 e Bianca Berlinguer su Rete4 o il giovedì di Corrado Formigli. La nuova trasmissione di Giletti (che realizzerà anche degli speciali in altre prime serate) se la vedrà dunque con Quarta Repubblica di Nicola Porro il lunedì, costringendo al "trasloco" Salvo Sottile e Far West, che sbarcherà nel venerdì sera di Rai 3.

Come rivelato da un retroscena di TvBlog, inoltre, Sigfrido Ranucci potrebbe estendere Report nell’access prime time della domenica, sfidando l’ex Fabio Fazio già a partire dall’orario di inizio. Nel pomeriggio, invece, confermato Monica Maggioni al timone di In mezz’ora.

Tango di Luisella Costamagna lascerà la seconda serata del lunedì di Rai 2 al nuovo programma di moda di Elisabetta Gregoraci, ma non si sposterà al mercoledì (come inizialmente) previsto, bensì nel prestigioso slot del venerdì. Storie di donne al bivio di Monica Setta, come annunciato, continuerà ad andare in onda alle 15:30 del sabato pomeriggio e raddoppierà con un nuovo appuntamento nella seconda serata del mercoledì.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche