La Rai che verrà: Fiorello ‘alla Renzo Arbore’, daytime per Bortone, Mara Venier stravolge Domenica In

Restyling in vista per la domenica di Rai 1, Ranucci sfida Fazio, Maria Latella all’esordio, torna Elisabetta Gregoraci: tante conferme, da Balivo a Costamagna

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

La presentazione ufficiale dei palinsesti per la prossima stagione 2024/25 si avvicina e la Rai che verrà continua a prendere forma. Dal ritorno di Massimo Giletti all’esordio di Maria Latella fino al restyling di Domenica In, non mancheranno le novità; tra le conferme, invece, oltre a quella inaspettata di Serena Bortone, potrebbe arrivare quella più attesa: archiviati due anni di successi al timone di Viva Rai 2, infatti, Fiorello potrebbe restare in Rai (e non seguire l’amico Amadeus su Nove) con un nuovo show. Scopriamo tutti i dettagli e facciamo il punto della situazione in viale Mazzini.

La Rai del futuro: un nuovo programma per Fiorello

Abbassate le serrande di Viva Rai 2 (che verrà sostituito dal nuovo morning show di Carolina Di Domenico Binario 2), Fiorello potrebbe decidere di rimanere comunque in casa Rai. A poche settimane dalla presentazione ufficiale dei palinsesti della tv di Stato per la prossima stagione 2024/25 – in programma il prossimo 19 luglio a Napoli – potrebbe così arrivare una delle conferme più attese. Stando agli ultimi rumor, infatti, Fiorello sarebbe pronto a tornare con un nuovo show. Lo showman siciliano avrebbe infatti proposto ai vertici Rai un programma in stile Indietro Tutta!, storica trasmissione condotta da Renzo Arbore e Nino Frassica negli anni Ottanta. L’idea sarebbe dunque quella di un mix tra satira e musica, ma sulla falsariga del format di un gioco a premi, e chissà che questo "salto" nel passato non convinca viale Mazzini.

Conferme e novità: Serena Bortone resta (ma senza Chesarà)

Contrariamente a quanto ipotizzato nelle ultime settimane, Serena Bortone resterà in Rai. Dopo le polemiche per il caso Scurati e la sua "sfida" alla censura Rai la conduttrice sembrava destinata a dovere lasciare spazio a Maria Latella. Quest’ultima, invece, esordirà nella seconda serata di Rai 3, mentre Bortone però perderà Chesarà per tornare al daytime, una fascia in cui ha già fatto bene alla guida di oggi è un altro giorno. Alla domenica Sigfrido Ranucci anticiperà l’inizio di Report per lanciare la sfida all’ex Fabio Fazio e Che tempo che fa.

Mara Venier, nuovamente alla guida di Domenica In (non senza polemiche), rivedrà il look del pomeriggio della domenica di Rai 1 con un nuovo studio e una nuova formula più incentrata su attualità e intrattenimento, senza limitarsi più alle famose interviste.

Al ritorno in Rai dopo più di 7 anni, Massimo Giletti – come annunciato – si prenderà la prima serata del lunedì per "sfuggire" alla concorrenza più ingombrante (e sfidando Quarta Repubblica), costringendo Salvo Sottile al "trasloco" al venerdì con FarWest. Tornerà anche Elisabetta Gregoraci, con un programma in seconda serata sulla moda, mentre Morgan si alternerà con Stefano Bollani nell’access prime time di Rai 3. Tante anche le conferme, da Caterina Balivo a Luisella Costamagna, da Alberto Matano a Eleonora Daniele, da Francesco Giorgino a Alessandro Cattelan, da Giovanni Minoli a Giorgio Zanchini.


Potrebbe interessarti anche