Francesca Fialdini, si commuove parlando di figli adottivi: cosa è successo a Da noi... A ruota libera

La conduttrice desidera da tempo diventare madre, ma la legge italiana lo impedisce a chi è single: "Adottare dovrebbe essere più facile".

Mara Fratus

Mara Fratus

Giornalista

Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon.

Tanta commozione ieri a Da noi… A ruota libera. Nel suo salotto, Francesca Fialdini ha ospitato Loredana Errore, ex di Amici e nuova concorrente di Ora o mai più. La cantante ha portato in studio, oltre che la sua carriera, anche i racconti più forti della sua vita, dal brutto incidente in cui ha quasi rischiato la paralisi, alla storia della sua adozione. Su Rai 1, con loro, anche Michele ed Enza (Provvidenza), genitori adottivi di Errore che sono arrivati a sorpresa dopo la lettura di una lettera indirizzata alla figlia: "Una giovane coppia che voleva dei figli ma che non arrivavano e per questo desiderava adottare. Bellissimo nella lettera quando dite che quando ‘il nostro sguardo ha incrociato quello di questa bambina abbiamo capito che era Loredana'", le parole di Fialdini accogliendo la coppia, per poi spiegare "Ci tenevo venissero anche loro". "Lei si chiama Provvidenza – ha sottolineato Erroreci tengo che la chiami così perché ha provveduto alla mia esistenza nel vero senso della parola, dal primo momento fino all’ultimo, nel bene e nel male. In tutto". Parole che hanno profondamente toccato la conduttrice, molto sensibile all’argomento adozione.

Francesca Fialdini, il desiderio di maternità e l’adozione negata: cosa ha detto a Da noi… A ruota libera

La storia di Loredana Errore e della sua famiglia ha toccato l’animo di Francesca Fialdini. Non è certo un mistero che la conduttrice di Da Noi… A ruota libera desideri diventare madre: in più intervista aveva espresso questa cosa, parlando con forza anche delle difficoltà per una donna single di ricorrere all’adozione. "Credo che rendere più facili le adozioni dovrebbe essere un dovere morale di questo Paese per tanti bambini che aspettano una famiglia!", ha dichiarato la giornalista, con la voce rotta dalla lacrime, esprimendo ancora una volta il suo rammarico per la burocrazia e le leggi che rendono non solo difficile adottare in Italia, ma impossibile per una donna o un uomo senza partner.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

"Trovo di un’ipocrisia inaudita continuare a tenere quella legge legata a un’epoca che non esiste più e che resta ancorata alla classica idea della famiglia felice, alla famiglia perfetta della Mulino Biancoraccontava Fialdini a marzo 2024 a Vanity Fair -. Ci sono sempre più single, ci sono sempre più persone che scelgono di non sposarsi, e chi è che paga il prezzo più alto? I bambini che sono nelle case famiglia e che cresceranno senza l’amore di una persona da chiamare mamma o papà. È chiaro che nel migliore dei modi possibili avere due figure genitoriali che si compensino nel loro ruolo sia opportuno, ma se le cose stanno andando in una maniera diversa: perché continuiamo a condannare questi ragazzi alla sofferenza e continuiamo a condannare l’infertilità?".


Potrebbe interessarti anche