È morto Julian Sands: trovati i suoi resti in California

L’attore era partito per un’escursione lo scorso gennaio, senza fare più ritorno: la polizia ha identificato i resti ritrovati sulle montagne di San Gabriel

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Julian Sands
Fonte: IPA

È morto Julian Sands. L’attore britannico era scomparso lo scorso gennaio, quando era partito per un’escursione in California, sulle montagne di San Gabriel, senza fare più ritorno. Ieri notte la CNN ha confermato la notizia: la polizia della contea di San Bernardino ha annunciato che i resti umani trovati sul Monte Baldy lo scorso 24 gennaio appartengono all’attore britannico, scomparso così all’età di 65 anni.

Julian Sands, la morte

"Il processo di identificazione per il corpo trovato sul Monte Baldy il 24 giugno 2023 è stato completato ed è stato identificato positivamente come Julian Sands, 65 anni". Così il dipartimento dello sceriffo della contea di San Bernardino ha dato la notizia ufficiale della morte di Julian Sands, tre giorni dopo il ritrovamento di resti umani da parte di alcuni escursionisti sulle montagne di San Gabriel, in California, identificati poi come il corpo dell’attore britannico classe 1958.

Appassionato alpinista, Julian Sands era scomparso lo scorso gennaio durante un’escursione proprio sui monti californiani, proclamati da Obama "monumento nazionale" del Paese. Le ricerche erano state ostacolate dalle pessime condizioni dell’area in quel periodo, e il suo cellulare aveva inviato gli ultimi segnali il 15 gennaio. Il corpo dell’attore britannico è stato trovato pochi giorni fa proprio nei pressi del Monte San Antonio, comunemente noto come Mount Baldy, la cima più alta della catena, che si eleva fino a 3069 metri.

La carriera dell’attore

Nato nel 1958 a Otley, nei pressi di Leeds, in Inghilterra, Julian Sands ha iniziato a recitare negli anni Ottanta, volando poi negli Stati Uniti, destinazione Hollywood, per proseguire la sua carriera del cinema. Ha recitato in varie pellicole come Urla del silenzio di Roland Joffè (1984), Camera con vista di James Ivory (1985), Vatel, sempre di Joffè (2000), collaborando con grandi registi: nel 1991 fu ne Il pasto nudo di David Cronenberg, mentre nel 1998 interpretò il ruolo del Fantasma ne Il fantasma dell’opera firmato da Dario Argento. Per quanto riguardo il piccolo schermo Sands è ricordato soprattutto per il ruolo di Vladimir Bierko nella serie Fox 24 e di Jor-El, il padre biologico di Superman, in Smallville, ma è apparso anche in numerosissime altre serie come Law & Order, I Medici, Gotham e tante altre.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche