DopoFestival, Cattelan e la sfida pareggiata con Fiorello: numeri sorprendenti (c’è l’effetto Lucarelli)
La striscia quotidiana dopo la diretta del teatro Ariston regge il confronto con l’edizione dello scorso anno anche grazie alla giudice di Ballando
![Pietro Guerrini](https://wips.plug.it/cips/libero.it/magazine/cms/2023/11/pietro-guerrini.jpg?w=74&a=c&h=74)
Sanremo 2025 domina gli ascolti tv, e non solo in prima serata. Il Festival di Carlo Conti sta registrando numeri da record superando anche l’ultima edizione condotta da Amadeus ma – come anticipato – il successo della kermesse sta facendo volare anche l’access prime time di Rai 1 con il PrimaFestival e la seconda serata col DopoFestival. Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli come ospite fissa, si può godere gli ottimi risultati dello show, che contro ogni pronostico sta reggendo anche il confronto con il suo predecessore Fiorello. Scopriamo tutti i numeri e i dettagli.
DopoFestival: il trionfo di Alessandro Cattelan e il confronto con Fiorello
Se, da un lato, Bianca Guaccero si sta godendo il successo di Sanremo 2025 al timone del PrimaFestival nell’access prime time di Rai 1 (con numeri superiori anche a Stefano De Martino e Affari Tuoi), dall’altro anche Alessandro Cattelan sta cavalcano l’onda della kermesse di Carlo Conti alla guida del DopoFestival. La striscia quotidiana in onda al termine della diretta dal teatro Ariston sta infatti registrando ottimi numeri in seconda serata, superando ogni aspettativa.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppLo scorso martedì, in occasione della serata inaugurale del Festival, il DopoFestival ha toccato il 54,93% di share con 2,4 milioni di spettatori; la seconda serata ha ottenuto il 56,18% di share con 2,3 milioni di spettatori, mentre la terza serata di ieri è scesa al 45,66% di share con 2 milioni di spettatori sintonizzati su Rai 1. Alessandro Cattelan non solo si può godere gli ottimi risultati del programma, ma anche prendersi il merito di avere retto il paragone a dir poco ingombrante con Fiorello, che lo scorso anno – nell’ultima edizione condotta e diretta dall’amico Amadeus – raggiunse numeri clamorosi al timone dello speciale Viva Rai 2! Viva Sanremo! in diretta dalla riviera ligure. Nel 2024 lo show di Fiorello aprì la settimana sanremese con il 58,3%, per poi registrare il 56,6% di share (2,3 milioni di spettatori) e il 57,86% di share (di nuovo 2,5 milioni di spettatori) nella seconda e nella terza serata.
Il successo nel segno di Selvaggia Lucarelli
Alessandro Cattelan, insomma, ha retto alla grande il confronto con Fiorello alla conduzione del DopoFestival. Se il comico siciliano fu uno dei mattatori assoluti della kermesse di Amadeus (e non solo in seconda serata), una discreta parte del successo del nuovo show può essere ovviamente ricondotta alla presenza di Selvaggia Lucarelli, ospite fissa della trasmissione. La giudice di Ballando con le stelle è stata – seppure indirettamente – una dello protagoniste del Festival finora, capace di creare interesse, verve e polemiche nel contesto del "Festival della Restaurazione" (come da lei stesso definito), dalle frecciate ai conduttori e ai cantanti fino al confronto con Federica Nargi e, più recentemente, l’aggressione subita fuori dall’albergo a Sanremo.