Domina, la trama degli episodi in onda su La7 il 18 luglio

La serie tv Sky Original con protagonista Kasia Smutniak torna in chiaro con tre nuovi episodi: Livia Drusilla è ormai al potere, ma la peste di abbatte su Roma

Domina
Fonte: Ufficio Stampa La7

Nuovo appuntamento, nella prima serata del 18 luglio, con Domina, la serie tv targata Sky Original finalmente disponibile in chiaro su La7. Triplo episodio per la produzione che vede protagonista Kasia Smutniak nei panni di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto e di fatto prima donna a detenere il potere nell’antica Roma. Una serie che racconta l’ascesa della prima femminista della storia, capace di risollevare le sorti dell’Impero romano in un periodo segnato da sanguinose guerre civili (la storia va dal 43 a.C. al 22 a.C.). Ecco qualche anticipazione degli episodi in onda stasera.

Domina, episodio 4: Segreti

Il quarto episodio di Domina ci porta nell’ottobre del 25 a.C., due anni dopo la nascita del figlio di Livia Drusilla. Ora è lei ad avere in mano il potere: se il marito, Gaio Giulio Cesare Augusto, è l’Imperatore di nome, lei lo è di fatto (visto che una donna non avrebbe mai potuto diventare Imperatrice). È Livia Drusilla, infatti, a prendere le decisioni più importanti per l’Impero Romano, a dare i consigli più astuti a politici e militari, ad avere in mano le redini della situazione. Se politicamente, per lei, è un periodo d’oro, non si può dire lo stesso della sua vita personale: Livia è nuovamente incinta, ma il bambino nasce privo di vita. Una perdita dolorosissima, che oltretutto la indebolisce anche politicamente; dare un figlio maschio a Gaio significherebbe consolidare la sua posizione di moglie del sovrano. Ma una brutta notizia si abbatte su di lei: non potrà più avere figli, con il rischio che l’Imperatore decida di separarsi da lei a causa dell’infertilità.

Episodio 5: Peste

Siamo nel marzo del 23 a. C., e Livia Drusilla trova una Roma completamente invasa dalla peste. Gaio Augusto si ammala gravemente, facendo venire a galla una questione importante: chi sarà il suo successore, visto che ha soltanto una figlia femmina? La speranza si riversa sul matrimonio di Marcello, figlio di sua sorella Ottavia, e Giulia, figlia dell’Imperatore e della sua prima moglie Scribonia. Questo però si rivela però un fallimento: non sono ancora riusciti a dare all’Imperatore un nipote che possa prendere il suo posto al potere. Intanto, le cure di Gaio sono affidate ad Antigone, ancella e migliore amica di Livia, nonché esperta di erbe e medicinali, che viene costantemente controllata da Ottavia.

Episodio 6: Ombre notturne

Sono trascorsi ormai due mesi dall’arrivo dell’epidemia di peste, e i figli di Livia Drusilla sono ancora in grave pericolo. Marcello si circonda di alcuni potenti uomini politici che, durante la malattia di Augusto, si erano alleati per ideare un piano e uccidere Agrippa, Tiberio e Druso. Così il giovane Marcello inizia a complottare contro lo zio, nonché Imperatore, che però ha progetti ben diversi per il nipote. Gaio ha infatti intenzione di adottarlo formalmente, in modo che diventi legittimamente suo figlio, e che possa quindi designarlo come erede al trono. Livia si rende conto, però, che Marcello costituisce un pericolo troppo grande per l’Impero, e decide di agire.


Potrebbe interessarti anche