Dalla Strada al Palco, le pagelle: Bianca Guaccero (con la febbre) e Nek coppia d'oro (8), Argentero passante non banale (8)

Gran finale per la quarta edizione del programma del venerdì sera di Rai Uno, vinto dalla cantante Selma Ezzine: i promossi e i bocciati della serata

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

E’ Selma Ezzine, cantante di strada campana di origini marocchine, l’artista di strada che trionfa nell’edizione 2025 di Dalla Strada al Palco. Un’edizione ricca di novità e che, sposata da Rai Due a Rai Uno ha conquistato il pubblico della rete ammiraglia con la nuova conduzione a due che ha visto Bianca Guaccero new entry al fianco di Nek. Venerdì 7 febbraio questa grande festa di piazza televisiva ha celebrato la sua serata finale con l’esibizione di dodici bravissimi artisti di strada che, oltre ai loro numeri, in alcuni casi davvero strabiliani, hanno portato sul palco anche ognuno un super ospite a sorpresa che li ha affiancati nella loro performance. Tra i personaggi che hanno voluto sostenere i concorrenti dello show di Rai Uno questa sera, ci sono stati: Katia Ricciarelli, Amy Stewart, Ron, Eiffel 65, Fausto Leali e Giusy Ferreri Ad avere diritto di voto (doppio) insieme al pubblico sono stati, come di consueto, i tre "passanti importanti" che questa sera erano: Luca Argentero, Massimo Lopez ed Ema Stokholma.

Il gran finale di Dalla Strada al Palco 2025 ha visto la vincitrice Selma Ezzine dominare la serata. Dopo essersi esibita per seconda, in duetto con BigMamma infatti, la ragazza si è seduta sul trono dell’artista con maggiore punteggio e nessuno dei dieci concorrenti venuti dopo di lei è riuscito a "detronizzarla".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Scopriamo ora le cose che ci sono piaciute di più (e di meno) di questa serata di spettacolo, con le pagelle della finale di Dalla Strada al Palco 2025.

Dalla Strada al Palco, pagelle della finale di venerdì 7 febbraio 2025

Selma Ezzine e gli altri artisti di strada, veri protagonisti, voto: 9. Questa finale di Dalla Strada al Palco è stata una bellissima carrellata di esibizioni di altissimo livello, e questa sera più delle altre, è stato evidente che sono gli artisti di strada il cuore di questo programma e coloro che davvero riescono a incantare il pubblico e a fare vere meraviglie. La vittoria di Selma Ezzine è senz’altro meritata, ma ci sono stati molti momenti di spettacolo e grande emozione durante la serata, dal pianista poeta Frenci con Luca Argentero, al violinista incantatore Pier Paolo Foti, dalla musica con le mani di Giorgina accompagnata da Ron, all’esibizione di Denisa al piano accompagnata da Tommaso Stanzani, allo scatenato beat box dei Three Jack, fino alle acrobazie dell’uomo-bandiera con la voce di Amy Stewart a fare da sottofondo. Tutti bravissimi

Luca Argentero commentatore mai banale, voto: 8. Facciamo un appello alle produzioni di talent alla ricerca di un nuovo giudice per segnalare la bravura di Luca Argentero nel commentare le esibizioni degli artisti. Perché non dice mai cose banali e, anche con poche parole, non rimane mai in superfice e unisce le osservazioni più tecniche a reazioni più emotive. Già giudice una decina di anni fa ad Amici, lo abbiamo visto tornare a commentare i ragazzi della scuola domenica scorsa e stasera invece, dire la sua sulle esibizioni dei bravissimi artisti di strada, e la conclusione è sempre la stessa: come giudice televisivo, è bravissimo.

Nek padrone di casa generoso, voto: 8. Padrone di casa entusiasta e generoso, Nek si spende per sottolineare il talento degli artisti di strada, e lascia spazio senza tensioni alla prorompente nuova entrata Bianca Guaccero, con cui costruisce un’intesa e una narrazione comica sul canovaccio che lo vede sempre "vittima" dell’esuberanza della collega, che funziona, a tutto vantaggio dello show che ha visto nascere e fatto crescere e che continua ad essere soprattutto il "suo" show. Non a caso, proprio a fine serata legge un messaggio di ringraziamento, rivolto alla collega in cui parla di come la condivisione possa essere una scelta vincente, sul palco come nella vita.

Bianca Guaccero, inarrestabile (ma attenzione a non esagerare), voto: 8. Bianca Guaccero è stata la regina di questa edizione di questa festa di piazza televisiva, sin dal primo minuto. E questa sera si conferma inarrestabile visto che, come svela a fine serata il compagno d’avventura Nek, sale sul palco con la febbre e la laringite. Ma se non lo avesse detto il conduttore, nessuno se ne sarebbe accorto. Esuberante e molto desiderosa di mostrare quello che può fare dopo un periodo piuttosto lungo senza un programma, Bianca Guaccero ha animato ogni serata di dalla Strada al Palco, spendendo ogni energia possibile: presentando, cantando, ballando, costruendo siparietti con il collega Nek e, in una parola, intrattenendo. Ogni tanto l’entusiasmo è stato talmente straripante da rischiare di suonare forzato, esagerato, ma il bilancio finale di questa brillante new entry al timone dello show è assolutamente positivo.

I bambini opinionisti, voto:7. Il parterre dei bambini opinionisti è, insieme alla co-conduttrice, la novità migliore di questa stagione di Dalla Strada al Palco. I piccoli commentatori sono curiosi, attenti, divertiti e divertenti, spigliati e contribuiscono in modo notevole a quell’atmosfera di festa di piazza che la trasmissione vuole regalare al pubblico a casa. Questa sera poi, dopo aver ballato con Bianca Guaccero e aver detto la loro su ogni esibizione, arrivano anche a mettere in imbarazzo una concorrente, Denisia, svelando la sua "crush" per un altro artista di strada: innocenti, ma scatenati.


Potrebbe interessarti anche