Settembre, chi è il finalista di Sanremo Giovani. L'esperienza a X Factor, l'exploit su Tik Tok, la sfida con Alex Wyse
Il giovane artista napoletano, classe 2001, ha debuttato all'età di 10 anni nel programma "Io Canto". Poi l'approdo a The Voice e le semifinali di X Factor. Ecco i dettagli.
Giovanissimo ma già super-star della rete, Settembre è una delle rivelazioni della sezione Nuove proposte di Sanremo 2025. Vero nome Andrea Settembre, napoletano classe 2001, il cantante porterà sul palco questa sera (sfidando Alex Wyse) il brano "Vertebre", che sta letteralmente spopolando su Tik Tok e Spotify. Ma qual è la storia dietro il successo di Settembre? Tra partecipazioni a Io Canto, The Voice e X Factor, l’artista partenopeo è un veterano dei talent show in salsa italiana. E sembra già pronto a fare il grande salto una volta terminata la kermesse. Vediamo qui sotto tutti i dettagli e le curiosità.
Settembre, chi è il finalista di Sanremo Giovani
Questa sera, tra le Nuove proposte si sfideranno due promesse della musica italiana. Da un lato Alex Wyse, emerso nel 2021 grazie ad Amici, e dall’altro Settembre (vero nome Andrea Settembre). Quest’ultimo artista è forse meno noto al grande pubblico, ma sta riscuotendo un grandissimo successo tra le nuove generazioni. Settembre ha iniziato il suo percorso musicale da giovanissimo, frequentando un’accademia di canto e poi partecipando, a soli 10 anni, al programma Io Canto condotto da Gerry Scotti (era il 2011).
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppOtto anni dopo, nel 2019, Settembre ha preso parte anche a The Voice of Italy, dove è entrato nella squadra capitanata da Gigi D’Alessio. E infine nel 2023 è arrivato l’exploit a X Factor: qui il giovane napoletano, finito nella squadra di Dargen D’Amico, ha raggiunto le semifinali e ha presentato il suo inedito "Lacrime". Dopo questa serie di esperienze nei talent, è arrivata la partecipazione a Sanremo Giovani, competizione che oggi Settembre avrà la possibilità di vincere.
"Salire sul palco dell’Ariston è qualcosa che sognavo fin da piccolo", ha dichiarato l’artista in un’intervista alla Rai, "ogni nota della mia canzone porta con sé le paure, le speranze e le emozioni che ho vissuto nel corso degli anni". E parlando con il Corriere del Mezzogiorno ha aggiunto: "La mia è una generazione fragile, piena di sogni ma spesso senza certezze. Porto a Sanremo tutte le lacrime di chi si sente perso e vuole trovare la forza per rialzarsi".
Il successo di Settembre sui social
Il brano che Settembre ha portato a Sanremo s’intitola "Vertebre", e sta facendo registrare record su record online. È il pezzo più virale su Tik Tok tra quelli in gara a Sanremo Giovani, e nel primo giorno di uscita su Spotify ha superato i 100.000 streaming. "Vertebre è un brano importantissimo per me, fondamentale", ha spiegato il giovane artista, "l’ho scritto perché avevo bisogno di dire un po’ quello che mi girava per la testa…Forse in quest’era è un po’ più difficile rispetto alle altre gestire tutte le emozioni, le fragilità, le debolezze. A vent’anni non sei adulto e non sei più adolescente. Devi trovare il tuo posto nel mondo e non è facile".
Comunque vada a finire la gara, Settembre tornerà presto sul palco nel suo primo grande live. L’8 marzo sarà all’Auditorium Parco della Musica di Roma. E l’11 aprile alla Casa della Musica di Napoli. Il resto del suo futuro è tutto da scrivere.