Che Tempo Che Fa, pagelle: Littizzetto pesca perle dal web (7), Adrien Brody incantatore (8), Filippa portento vichingo (7)

Promossi e bocciati della show di Fabio Fazio in onda su Nove domenica 2 febbraio 2025: la presentazione di The Golden Bachelor è un flop.

Nuova lunga serata di approfondimento, notizie, riflessioni, leggerezza, intrattenimento e grandi ospiti domenica 2 febbraio 2025 su Nove Tv con la nuova puntata di Che Tempo Che Fa. Come di consueto, Fabio Fazio ha accolto nel suo salotto televisivo grandi nomi del mondo della cultura, della scienza, del giornalismo, e dello spettacolo. Oltre alle due imprescindibili presenza fisse rappresentate da Filippa Lagerback e da Luciana Littizzetto.

La serata, come sempre inizia dalle notizie più importanti della settimana e dal commento della stretta attualità. A parlare del caso Almastri e a raccontare cosa accade nei lager libici ai migranti è don Mattia Ferrari, impegnato in prima linea su questo fronte. Poi, uno spazio dedicato alle ultime notizie del mondo scientifico, attraverso le spiegazioni del dottor Burioni. Si passa poi al consueto spazio di confronto sull’attualità che vede impegnati, con Fabio Fazio, grandi firme del giornalismo italiano. Questa sera sono ospiti Massimo Giannini, Marianna Aprile, Michele Serra e, in collegamento da Gerusalemme, Nello Scavo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Si passa poi alle interviste al tavolino faccia a faccia con Fabio Fazio che sono il cuore dello storico programma ex Rai e oggi sul Nove. Si inizia con i genitori di Giulio Regeni che, a 9 anni dal ritrovamento del corpo del figlio, raccontano a fatica, come procede il processo per fare luce sulla morte del giovane ricercatore italiano.

Dopo questo momento così importante, arriva l’ospite forse più atteso della serata, ovvero l’attore premio Oscar Adrien Brody, fresco vincitore del Golden Globe e in fortissimo odore di Oscar come protagonista del monumentale The Brutalist, in uscita nei cinema italiani giovedì 6 febbraio.

Subito dopo è il momento di Luciana Littizzetto e, a chiudere le interviste faccia a faccia è il confronto tra Fabio Fazio e la super campionessa azzurra Paola Egonu, che si presenta in studio con la scintillante medaglia d’oro olimpica conquistata dall’Italia e nel momento più intenso dell’intervista racconta la sofferenza per il razzismo subito da bambina. Ultimo ospite della serata, prima del Tavolo è Lazza.

Chiude la serata un Tavolo in cui si sente già parecchio aria di Sanremo con gli habitué: Nino Frassica, Diego Abatantuono, Mara Maionchi, Max Giusti, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, e poi: Marino Bartoletti, Nek, Alex Britti, Gigi Marzullo e Peppe Vessicchio.

Scopriamo i promossi e i bocciati di questa serata, sempre tenendo conto che diamo voti solo ai momenti di intrattenimento. Ecco le pagelle della puntata di domenica 2 febbraio 2025 di Che Tempo Che Fa.

Adrien Brody incantatore, voto: 8. Si merita il voto più alto l’intervista di Fabio Fazio al Premio Oscar Adrien Brody. L’attore è disponibile, pronto a raccontarsi e a chiacchierare, il clima è disteso e la chiacchierata è lunga e sostanziosa, tra ricordi personali, racconto obbligato del film in uscita "The Brutalist", ma soprattutto bellissime riflessioni sul cinema e sul mestiere di attore. Brody, racconta, per esempio, perché ha un approccio ai suoi ruoli non solo preparandoli mentalmente ma anche, laddove possibile, fisicamente. "La parola ‘essere un attore’ non mi piace molto, nel senso che non devi far ‘finta’ o ‘recitare’ per rappresentare qualcosa o un’emozione, se davvero capisci di fatto o riesci a provare sensazioni analoghe…sei molto più presente nel tuo ruolo", spiega. Per poi passare a dare una delle più belle definizioni del mestiere sentite negli ultimi tempi, paragonandolo a una sua passione di gioventù. "Quando ero un bimbo studiavo la magia. L’ho considerata come una preparazione alla recitazione. Come mago hai un trucco da fare, c’è una descrizione. Ho studiato recitazione, ho frequentato una scuola di arte drammatica e ho lasciato i giochi di prestigio però ho trovato che fare un film, l’illusione di essere trasportato in un altro luogo e un altro tempo, e la creazione di un personaggio di un film è simile al gioco di prestigio, perché prendi l’attenzione e le emozioni della gente e le riporti in un altro luogo."

Littizzetto pescatrice di perle web e i Mr. Ok in prima serata, voto:7. Cosa sarebbe il Capodanno a Roma senza il tuffo di Mr. Ok nel Tevere? Invalidato probabilmente. Non sappiamo cosa abbia mosso Luciana Littizzetto a invitare il penultimo e l’attuale Mr Ok in studio, e anche un signore che fa la stessa cosa, ovvero si tuffa nel gelo di gennaio nelle acque del Po, ma sicuramente sono personaggi che non stonano nello strimpellato spazio di Luciana Littizzetto, che fa "stato a sé" nella trasmissione di Fazio. Il 7 va all’idea, ma anche al certosino lavoro di ricerca e di scandaglio del web che la comica porta avanti ogni giorno, come sa chi segue il suo canale social dove pubblica continuamente chicche (ovviamente esilaranti) pescate negli angoli più nascosti della rete.

Filippa Lagerback, vichinga senza paura, voto: 7. Subito dopo questo siparietto con i tuffatori nei fiumi gelidi, si scopre che anche Filippa Lagerback, zitta zitta, ha fatto il suo cimento, tuffandosi il 14 gennaio nelle acque di Monterosso, lasciando a bocca aperta Fazio e Littizzetto che non possono che congratularsi per la tenuta fisica vichinga.

The Golden Bachelor stona tutto, voto: 4. Per carità, sulla trasmissione in sé ci riserviamo di dare un giudizio solo dopo averla vista, ovvero dal 19 febbraio, ma il momento più stonato di questa puntata di Che Tempo Che Fa è sicuramente quello in coda allo spazio di Luciana Littizzetto quando, dopo la pubblicità, la comica rimane in studio perché "le tocca" lanciare un nuovo programma di Real Time. Il programma si chiama Golden Bachelor, e per parlarne si alza un uomo di mezza età dalla platea che le offre una rosa, per poi spiegare che lo "scapolo d’oro" del titolo sarebbe lui. Nel senso, solo lui, a fronte di un esercito di 16 donne che si impegneranno a conquistarlo. Ecco, data questa descrizione, si comprende perfettamente la perplessità nello sguardo di Littizzetto che infatti aggiunge, "poi magari ne facciamo uno con 16 uomini che devono conquistare una donna". Lo scapolone ci tiene a spiegare che è sportivo, parla 4 lingue e altre meraviglie e che le 16 signore sono tutte donne interessanti, con una loro posizione ecc. Quindi, ci fa capire, non è un semplice tronista che non ce l’ha fatta, ma una cosa diversa. Scopriremo a breve cosa, certo è che raccontato così, "de botto", con il tipo armato di fiori, le 4 lingue, l’harem di signore di livello, in mezzo a una interessante puntata sul caso Almastri, il dramma dei migranti, il caso Regeni, la bellissima intervista ad Adrien Brody ecc. sorge una domanda: se proprio questo siparietto si doveva fare per comprensibilissime esigenze aziendali, non era meglio buttarlo un po’ più in caciara al momento del Tavolo?

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963