Bruno Vespa, nuova striscia dopo il Tg1. Ma è giallo sul cachet

Il 27 febbraio il conduttore di Porta a Porta debutta con un nuovo programma dopo il notiziario. A chi farà concorrenza e il mistero su come sarà pagato

Bruno Vespa
Fonte: Ufficio Stampa Rai

Sono ormai diverse settimane che le voci su un possibile nuovo programma di Bruno Vespa su Rai 1 si facevano sempre più insistenti. E ora, dopo innumerevoli ipotesi, c’è la certezza: il conduttore di Porta a Porta sbarca nell’access prime time della prima rete della tv di Stato con una nuova striscia informativa.

Bruno Vespa su Rai 1 con Cinque minuti

Cinque minuti: questa la durata della nuova trasmissione di Bruno Vespa, ma anche il suo titolo. Il debutto del programma è previsto per lunedì 27 febbraio, e andrà in onda con un appuntamento quotidiano immediatamente dopo il Tg1 delle 20. Si tratta di una fascia oraria molto ambita, che gode del traino dell’edizione principale del telegiornale di Rai 1, e che è sempre stata contesa tra i più importanti volti della tv (in passato, per esempio, era affidata a Enzo Biagi). La decisione è stata presa durante il Consiglio di Amministrazione della Rai, che si è tenuto in Viale Mazzini nella giornata del 15 febbraio. Stando a quanto fa sapere Ansa, poi, i consiglieri hanno chiesto ai vertici Rai se il programma rientri o meno nel contratto già stipulato con Bruno Vespa: in caso contrario, si tratterebbe di nuovi esborsi da parte della tv di Stato per finanziare il nuovo progetto del conduttore.

Concorrenza interna alla Rai?

Come già anticipato, quella che segue il Tg1 (e che precede quindi I Soliti Ignoti), è una fascia oraria molto ambita. Il rischio per Cinque minuti potrebbe essere quello di scontrarsi direttamente con la concorrenza o, peggio, di creare un conflitto interno alla stessa Rai. Nella stessa fascia, infatti, va in onda su Rai 3 Il cavallo e la torre: condotto da Marco Damilano, si tratta di una striscia informativa della durata di circa dieci minuti, durante i quali il giornalista i fatti più significativi della giornata. Una scelta azzardata, quindi, quella dei vertici Rai: aveva davvero senso aggiungere nei propri palinsesti un altro programma simile a quello già esistente? Per rispondere a questa domanda bisogna però aspettare il debutto di Bruno Vespa e capire se e quanto riuscirà a differenziarsi dalla trasmissione di Damilano, e soprattutto se convincerà il pubblico.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche