Brindisi prossimo alla chiusura: Zona Bianca al capolinea

La trasmissione di Rete 4 sta soffrendo per gli ascolti e c'è chi la dà già per cancellata. Il conduttore smentisce ma i dati non sono incoraggianti

Brindisi prossimo alla chiusura: Zona Bianca al capolinea

È sopravvissuto alla marea di polemiche suscitate dalla sua intervista al ministro degli Esteri russo Lavrov ma potrebbe soccombere di fronte ai dati d’ascolto della sua Zona Bianca. Giuseppe Brindisi, secondo indiscrezioni di stampa, rischia di perdere il suo programma in prima serata la domenica sera a causa del pubblico sempre più esiguo che si sintonizza su Rete 4 alla fine del weekend.

La voce arriva da Dagospia che si chiede che futuro avrà il talk del quarto canale, a fronte di uno share di poco superiore al 3%. Secondo il sito, la riconferma di Brindisi sarebbe a forte rischio, mentre a scaldarsi "in panchina" sarebbe Francesco Vecchi, il co-conduttore di Mattino 5 che ha fatto bene anche nel periodo natalizio, quando mancava dallo schermo la sua collega Federica Panicucci (con la quale, per di più, non scorrerebbe buon sangue).

Interpellato da Davide Maggio sulle notizie in circolazione, il diretto interessato ha fatto una smentita forbita, citando Tito Livio e il famoso motto "Hic manebimus optime". Se effettivamente Brindisi "starà benissimo qui", lo dirà il prossimo futuro ma è evidente che qualcosa va fatto per risollevare gli ascolti di Zona Bianca. Da sempre in corsa contro "pezzi grossi" della programmazione domenicale, dalla fiction Rai a Fazio, da Giletti alle proposte di Canale 5, la trasmissione è in calo costante: da ascolti che sono arrivati addirittura a sfiorare il 6% a fine 2022, è ormai più vicina al 3% di media. Una flessione che non prelude a nulla di buono.


Potrebbe interessarti anche