Ascolti tv 19 giugno: domina Euro 2024, Federica Sciarelli sorpassa Canale 5, Insegno travolge Gerry Scotti

Gli Europei toccano il 25,5% di share con la sfida tra Scozia e Svizzera, male la nuova serie Davos, bene lo show di Andrea Pucci in replica: tutti i dati

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Continua il dominio del calcio negli ascolti tv nel mese degli Europei. Ieri mercoledì 19 giugno 2024 la sfida tra Scozia e Svizzera si è aggiudicato la prima serata con il 25,5% di share su Rai 1, staccando nettamente la concorrenza. Il flop della nuova serie di Canale 5 Davos (9,1% di share) ha spalancato le porte a Federica Sciarelli e Chi l’ha visto? (10,8%); bene anche lo show di Andrea Pucci In-Tolleranza Zero in replica su Italia 1 all’8,7%. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv: chi ha vinto in prima serata

Ieri mercoledì 19 giugno 2024 gli Europei di calcio hanno vinto un’altra prima serata negli ascolti tv. Dopo il boom per il Portogallo di Cristiano Ronaldo, anche la sfida meno altisonante di Euro 2024 Scozia-Svizzera ha appassionato più di 4 milioni e mezzo (4 milioni e 584mila) di spettatori, raggiungendo il 25,5% di share e travolgendo la concorrenza. Debutto fallimentare, invece, per Davos: i primi due episodi (dei sei totali, per un totale di tre prime serate) della nuova serie di Canale 5 si sono fermati al 9,1% di share, raccogliendo 1 milione e 524mila spettatori. La rete ammiraglia Mediaset e la nuova miniserie sono stati così superati da Federica Sciarelli e Chi l’ha visto?, che su Rai 3 ha fatto segnare il 10,8% di share grazie a 1 milione e 616mila spettatori.

Bene anche lo show di Andrea Pucci In-Tolleranza Zero che, in replica su Italia 1, ha totalizzato l’8,7% di share conquistando 1 milione e 362mila spettatori. Nella "battaglia" degli ascolti dei talk, in crescita Mario Giordano e Fuori Dal Coro (848mila spettatori e 6,8% di share, quasi due punti in più rispetto all’ultimo appuntamento) grazie a La Torre di Babele di Corrado Augias che è andato in onda in replica su La7, non andando oltre un a.m. del 4,3% di share e 787mila spettatori.

Preserale e gli altri numeri

Nella fascia preserale pagano dazio i game show, con la sfida di Euro 2024 Germania-Ungheria che ha toccato il 15,2% di share (1 milione e 684mila spettatori) su Rai 2. Pino Insegno è riuscito a resistere grazie al 19,8% di share (2 milioni e 912mila spettatori) fatto segnare da Reazione a Catena su Rai 1, mentre le repliche di Caduta Libera di Gerry Scotti sono crollate all’11,8% (1 milione e 172mila spettatori) su Canale 5.

Nel pomeriggio continua a crescere My Home My Destiny, ieri al 20,6% di share (1 milione e 835mila spettatori) nel pomeriggio di Canale 5.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche