Ascolti tv ieri (11 febbraio), Sanremo 2025 è già un successo. Carlo Conti stacca Amadeus: i numeri clamorosi
La prima serata del Festival 2025 raggiunge numeri monstre toccando anche più di 15 milioni e mezzo di spettatori: tutti i numeri e i dati Auditel
![Pietro Guerrini](https://wips.plug.it/cips/libero.it/magazine/cms/2023/11/pietro-guerrini.jpg?w=74&a=c&h=74)
È ufficialmente iniziata la settimana sanremese anche negli ascolti tv. Ieri martedì 11 febbraio 2025, infatti, è andata in scena la prima serata di Sanremo 2025: il Festival di Carlo Conti è partito con il 63,61-68,71% di share, dominando il prime time. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.
Ascolti tv, la prima serata: l’esordio del Festival di Sanremo 2025
Nella prima serata di ieri martedì 11 febbraio 2025 è ufficialmente iniziata la 75esima edizione del Festival di Sanremo e il suo dominio negli ascolti tv. La kermesse diretta e condotta da Carlo Conti (ieri affiancato da Gerry Scotti e Antonella Clerici) ha esordito con il 51,68% di share (13 milioni di spettatori) nell’anteprima Sanremo Start, per poi toccare il 63,61% di share nella prima parte e il 68,71% di share nella seconda parte della serata inaugurale. Sanremo ha raggiunto 15 milioni e 713mila spettatori nella prima parte e 7 milioni e 992mila nella seconda; numeri mostruosi che hanno già staccato il Festival targato Amadeus, che l’anno scorso debuttò al 65,1% di share con 10 milioni e 561mila spettatori (in una serata dalla durata più lunga).
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppE il resto della tv? La rete più vista dopo il Festival di Sanremo è stata Canale 5, dove il film con Claudio Bisio e Alessandro Siani Benvenuti al Sud ha raggiunto il 5,3% di share con 1 milione e 242mila spettatori. Su Italia 1 Le Iene di Veronica Gentili e Max Angioni ha ottenuto il 3,2% di share grazie a 614mila spettatori sintonizzati.
Crollo per Bianca Berlinguer, andata in onda con È sempre Cartabianca: il talk show di Rete 4 si è fermato all’1,8% di share, conquistando 344mila spettatori. Giovanni Floris, invece, ha resistito al timone di DiMartedì, che ha fatto segnale il 4,3% di share radunando 967mila spettatori su La7.
Sono rimaste le briciole, ovviamente, per Rai 2, dove Amore e Morte a Venezia non è andato oltre l’1,53% di share (388mila spettatori), mentre su Rai 3 Nowhere Special: Una storia d’amore si è fermato a 315mila spettatori, pari all’1,22% di share.
Su Tv8, infine, Venom – La furia di Carnage ha totalizzato un a.m. di 194mila spettatori (0,8% di share), mentre su Nove Little Big Italy ha chiuso con lo 0,6% di share e 116mila spettatori.
Ascolti, i numeri di ieri: PrimaFestival e DopoFestival
Il dominio di Sanremo 2025 negli ascolti tv è iniziato già nell’access prime time, dove il PrimaFestival condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio ha toccato il 40,46% di share con ben 9 milioni e 234mila spettatori. Ottimi numeri anche per il DopoFestival di Alessandro Cattelan ha appassionato 2 milioni e 360mila spettatori, pari a uno share del 54,93%.