Ascolti 17 giugno: Pomeriggio 5 cresce senza Myrta Merlino, domina la Francia a Euro 2024, Bardot al 10,6%

L’esordio dei bleus all’Europeo con più di 5 milioni e mezzo di spettatori, Simona Brachetti debutta al timone di Pomeriggio Cinque News: tutti i numeri di ieri

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

La Francia vince la sua prima partita a Euro 2024 e la serata degli ascolti tv. Ieri lunedì 17 giugno 2024 l’esordio dei "bleus" agli Europei di calcio contro l’Austria ha dominato la prima serata sfiorando il 30% di share su Rai 1, staccando abbondantemente il debutto della nuova serie di Canale 5 Bardot, ferma al 10,6%. Stabili i talk, da Quarta Repubblica a Far West, mentre la prima di Pomeriggio Cinque News condotto da Simona Branchetti (che ha preso il posto di Myrta Merlino per lo spin-off dello storico programma) ha raggiunto il 15,9%-14,5% di share. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti nel dettaglio e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv, la prima serata di ieri: chi ha vinto

La prima serata di ieri lunedì 17 giugno 2024 è stata dominata, ancora una volta, dal calcio. Gli Europei 2024 continuano a macinare ascolti e ieri è arrivato un altro boom, con l’esordio della nazionale francese che ha dominato con il 29,8% di share. La sfida di Euro 2024 Austria-Francia ha conquistato più di 5 milioni e mezzo (5 milioni e 545mila) di spettatori su Rai 1. Il primo dei tre appuntamenti con Bardot, la nuova serie di Canale 5 sulla storia di Brigitte Bardot (interpretata da Julia De Nunez), si è dovuto accontentare del 10,6% di share con 1 milione e 177mila spettatori.

Numeri in linea con gli ultimi appuntamenti per Quarta Repubblica di Nicola Porro, che su Rete 4 ha totalizzato il 6,5% di share grazie a 846mila spettatori; Far West di Salvo Sottile ha fatto segnare un a.m. di 817mila spettatori, pari al 5,3% di share su Rai 3, mentre su La7 100 Minuti – Roma Città Aperta con Corrado Formigli e Alberto Nerazzini si è fermato al 4% di share con 604mila spettatori.

Su Rai 2 Dawn è stato invece scelto da 958mila spettatori, pari al 5,3% di share, mentre il film Twilight su Italia 1 ha registrato il 5,4% di share con 846mila spettatori sintonizzati.

Daytime pomeriggio

Nel pomeriggio di Canale 5 il ritorno di My Home My Destiny ha registrato un ottimo 19,2% di share. Dopo La Promessa, invece, nel palinsesto della rete ammiraglia Mediaset ha debuttato Simona Branchetti al timone di Pomeriggio Cinque News. Il ritorno dello spin-off di Pomeriggio Cinque (che tornerà in autunno condotto nuovamente da Myrta Merlino, nonostante gli ascolti non esaltanti di questa stagione) è iniziato con 15,9% di share nella prima parte e il 14,5% nella seconda.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche