Ascolti tv ieri (venerdì 7 febbraio): Bianca Guaccero chiude con un record, Vanessa Incontrada precipita e Bonolis soffre Liorni

La finale di Dalla strada al palco incassa il 21% di share e travolge Zelig (10.2%). Rai 1 vola con De Martino e Liorni, bene Quarto Grado e Propaganda: tutti i numeri e i dati Auditel

Bianca Guaccero e Nek chiudono col botto Dalla strada al palco e prendono congedo dal pubblico di Rai 1 stravincendo la serata televisiva. Ieri venerdì 7 febbraio 2025, il talent show della prima rete dedicato agli artisti di strada ha celebrato la sua finale (vinta dalla cantante italo-marocchina Selma Ezzine) trionfando nella gara d’ascolti contro Zelig, trasmesso in modalità best of al posto di Io Canto Senior (che ha chiuso i battenti la settimana scorsa) tra il sostanziale disinteresse del pubblico. Bene, invece, Quarto Grado e Propaganda Live, che si confermano certezze del pubblico televisivo del venerdì sera. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv ieri (venerdì 7 febbraio), chi ha vinto Dalla strada al palco e Zelig best of

La prima serata di ieri venerdì 7 febbraio 2025 è stata dominata da Dalla strada al palco. Dopo il calo della semifinale della scorsa settimana (16.5 % di share), la finale dello show condotto da Bianca Guaccero e Nek ha raccolto nella finale di ieri sera 3.160.000 spettatori, registrando il 21% di share. Si tratta del dato migliore dell’edizione 2025, che va così agli archivi con un ottimo risultato che certifica il successo del format e – sostanzialmente – blinda la sua conferma nella prossima stagione televisiva. Diametralmente opposto il risultato di Zelig, ieri precipitato al 10.2% di share (1.458.000 spettatori) nella puntata ‘Il meglio di’ che ha chiuso il cerchio di un’edizione 2025 che si è rivelata un flop. Vanessa Incontrada e Claudio Bisio, infatti, stavolta non sono riusciti a raggiungere le quote d’ascolto delle passate stagione e questo potrebbe indurre Mediaset a mettere in stand-by lo show per qualche tempo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

La prima serata del venerdì, inoltre, ha confermato il successo di Quarto Grado su Rete 4 (1.300.000 spettatori, 9.3%) e Propaganda Live (1.039.000 spettatori, 7.5%), mentre Salvo Sottile alla guida di FarWest cala negli indici d’ascolto e rimedia appena il 3.2% di share (513 spettatori). Su Rai2, invece, il film Un uomo sopra la legge è stato seguito da 904.000 spettatori (5.2%), mentre sul I Migliori Fratelli di Crozza incassa appena il 2.6% di share (478.000 spettatori) in attesa dell’avvio della nuova stagione (prevista dopo il Festival di Sanremo).

Ascolti tv, gli altri dati di ieri: Liorni asfalta Bonolis e De Martino vola

Per quanto riguarda le altre fasce della giornata televisiva, da segnalare l’ennesimo botto di Marco Liorni alla guida de L’Eredità. Il quiz show pomeridiano di Rai 1 è stato seguito da 4.761.000 spettatori (pari al 25.9%) vincendo ancora una volta a mani basse la sfida con Avanti un Altro di Paolo Bonolis, fermo a quota 3.287.000 spettatori (20.1%). Rai 1 ha completato la sua giornata perfetta anche nell’access prime time, che ha visto Cinque Minuti di Bruno Vespa a quota 5.136.000 spettatori (26%) e Affari Tuoi di Stefan De Martino sfondare il tetto dei 6 milioni di spettatori (6.081.000) con il 29.9% di share.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963