Ascolti tv 27 giugno: Temptation Island 2024 debutta (quasi) con un record, Alberto Angela tiene, Insegno domina

Il debutto della nuova stagione del reality show di Canale 5 condotto da Filippo Bisciglia è la seconda première più vista di sempre: tutti i numeri di ieri

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Temptation Island parte forte. Ieri giovedì 27 giugno 2024, nella prima giornata di "pausa" degli Europei, è arrivato su Canale 5 il debutto della 12esima stagione di Temptation Island, che ha dominato negli ascolti tv della prima serata con il 24,9% di share. Noos – L’Avventura della Conoscenza di Alberto Angela si è dovuto accontentare del 13,6% su Rai 1. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv, la prima serata di ieri: chi ha vinto

La prima serata di ieri giovedì 27 giugno, come detto, ha visto il (dominante) esordio di Temptation Island 2024. Il reality show di Filippo Bisciglia – già confermato per il "raddoppio", con una versione autunnale in programma tra pochi mesi – ha debuttato con il 24,9% di share, raccogliendo su Canale 5 ben 3 milioni e 248mila spettatori. Numeri solidissimi per l’avvio della 12 esima stagione che, pur non raggiungendo il record della première dell’ultima edizione (che toccò il 26,14% di share), è già la seconda più vista di sempre nella storia del programma. Alla guida di Noos – L’Avventura della Conoscenza, Alberto Angela si è dovuto accontentare del 13,6% di share, con 2 milioni e 32mila spettatori.

Buon risultato anche per Dritto e rovescio di Paolo Del Debbio, che si è aggiudicato il terzo gradino del podio della serata di ieri grazie a un a.m. di 932mila spettatori, pari al 7,3% di share su Rete 4, seguito da Piazzapulita – Il Sistema, che su La7 ha fatto registrare il 5,3% di share con 865mila spettatori.

Su Italia 1 il film I predoni è stata la scelta di 791mila spettatori, pari a uno share del 5,1%, mentre su Rai 3 I profumi di Madame Walberg ha toccato il 4,6% di share totalizzando 759mila spettatori. Su Rai 2 The Princess ha fatto segnare 553mila spettatori, pari al 3,4% di share; Su Nove, invece, il concentro Radio Italia Live ha ottenuto il 3,2% di share grazie a 493mila spettatori.

Gli altri numeri

Senza i pre-partita di Euro 2024, la fascia dell’access prime time è un testa tra Rai 1, con Techetechetè al 16,5% di share (2 milioni e 812mila spettatori), e Canale 5, con Paperissima Sprint al 16,1% di share e 2 milioni e 740mila spettatori, mentre su Italia 1 NCIS – Unità anticrimine ha toccato il 7,6% di share con più di un milione (1 milione e 285mila) di spettatori.

Nel preserale, invece, Pino Insegno continua a dominare con Reazione a catena (25,7% di share), ma le repliche di Caduta Libera di Gerry Scotti sono in risalita (ieri al 17,3%); continua invece il magic moment per la replica di Cash or Trash – Chi offre di più? Su Nove, scelto da 547mila spettatori, pari al 3,9% di share.


Potrebbe interessarti anche