Ascolti tv 23 giugno: dominio Europei, Ranucci resiste, Segreti di Famiglia in calo

La giornata conclusiva del girone A di Euro 2024 oltre i 5 milioni di spettatori col 29,1% di share: lieve calo per Rai 2, tutti i numeri di ieri

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Gli Europei entrano nel vivo e continuano a dominare negli ascolti tv. La partita di ieri domenica 23 giugno tra Svizzera e Germania che ha concluso il girone A di Euro 2024 ha infatti superato i 5 milioni di spettatori, toccando uno share del 29,1%, staccando abbondantemente la concorrenza. In lieve calo Segreti di Famiglia su Canale 5 al 12,9% di share; stabile, invece, Sigfrido Ranucci al timone di Report con il 7,4%. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv 23 giugno, la prima serata: chi ha vinto

La prima serata di ieri domenica 23 giugno 2024 è stata, ancora una volta, dominata dal calcio. La giornata conclusiva del girone A degli Europei che ha chiuso il discorso qualificazione ha infatti trionfato negli ascolti tv, con la sfida di Euro 2024 Svizzera-Germania che ha raccolto 5 milioni e 27mila spettatori, pari al 29,1% di share. Il campionato europeo UEFA continua a macinare ascolti nella prima serata di Rai 1 e a non lasciare scampo alle altre reti. SU Canale 5 la soap opera turca Segreti di Famiglia ha raggiunto il 12,9% di share: la nuova dizi ha registrato un lieve calo (il debuttò toccò il 13,3% con 1 milione e 984mila spettatori) fermandosi a 1 milione e 862mila spettatori. Stabile, invece, Report di Sigfrido Ranucci, che ha fatto registrare nuovamente il 7,6% di share con 1 milione e 290mila spettatori su Rai 3.

Continua all’insegna della stabilità anche la cavalcata su Rete 4 di Zona Bianca di Giuseppe Brindisi che, sognando la conduzione di Pomeriggio Cinque, ha raggiunto il 5,6% di share grazie a 693mila spettatori su Rete 4. Su La7, invece, flop per il "meglio" di Propaganda Live all’1,6% di share con 206mila spettatori; meglio il Best of di Italia’s Got Talent con 411mila spettatori, pari al 2,8% di share. Come settimana scorsa, invece, il Best of di Che tempo che fa si è fermato all’1,6% di share con 270mila spettatori.

Su Italia 1 il film di Aldo, Giovanni e Giacomo Il Ricco, il Povero e il Maggiordomo ha conquistato 928mila spettatori, pari al 5,8% di share; Il velo nuziale su Rai 2 è sceso (seppur di poco) al 4,4% di share con 765mila spettatori.

Gli altri numeri

Nella fascia dell’access prime time Paperissima Sprint riesce finalmente ad approfittare del pre-partita di Rai 1: Canale 5 è infatti cresciuta al 14,9% di share grazie a 2 milioni e 514mila spettatori.

Nel preserale ottimo risultato per la differita del Gran Premio di Formula 1 di Spagna con più di un milione di spettatori (11% di share e un a.m. di 1 milione e 253mila spettatori), che non ha tuttavia scalfito il dominio di Pino Insegno e di Reazione a catena, anche ieri al 23,5% di share con 3 milioni e 200mila spettatori contro il 14% di share (1 milione e 562mila spettatori) di Gerry Scotti e Caduta Libera in replica.


Potrebbe interessarti anche