Antonella Clerici, due settimane d’ansia: le parole (di speranza) del chirurgo e quando la rivedremo in tv

“L’esperienza fa presumere un esito tranquillizzante” assicura il medico: la conduttrice rientrerà al timone di È sempre mezzogiorno e The Voice Kids

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Antonella Clerici può guardare con fiducia al futuro. Ieri la conduttrice è tornata a casa dal compagno Vittorio Garrone e la figlia Maelle per il periodo di convalescenza che la attende dopo il delicato intervento alle ovaie a cui si è dovuta sottoporre la scorsa settimana a Roma. La presentatrice ha ricevuto l’affetto di tantissimi amici e colleghi del mondo della tv e dello spettacolo, che le hanno augurato di tornare presto sul piccolo schermo. Stando alle parole di Enrico Vizza, componente del consiglio direttivo della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) e direttore del Dipartimento di clinica e ricerca oncologica dell’Istituto tumori Regina Elena di Roma, l’operazione è stata un successo e Antonella Clerici potrebbe presto avere il via libera per tornare al timone dei "suoi" programmi. Scopriamo cosa ha detto e tutti i dettagli.

Antonella Clerici: l’operazione e le parole del chirurgo

Nella giornata di ieri Antonella Clerici ha pubblicato un post su Instagram per rassicurare i propri fan riguardo le sue condizioni di salute dopo l’operazione di settimana scorsa. La conduttrice si è infatti dovuta sottoporre a un’ovariectomia, l’intervento per la rimozione delle ovaie, presso l’Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, mentre ieri è rientrata ad Arquata Scrivia (al confine tra Piemonte e Liguria), dove vive con il compagno Vittorio Garrone e la figlia Maelle, per la convalescenza.

"Non ci sono molti timori per la diagnosi conclusiva del suo problema ovarico" ha assicurato Enrico Vizza, componente del consiglio direttivo della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) e direttore del Dipartimento di clinica e ricerca oncologica dell’Istituto tumori Regina Elena di Roma. Il medico, tuttavia, ha dovuto essere cauto: "Si attendono però gli esiti istologici che si avranno tra 2 settimane. Ma l’esperienza fa presumere un esito tranquillizzante". Poi le parole rassicuranti: "L’intervento è andato molto bene. È stato eseguito per via laparoscopica, con strumenti molto piccoli, da 3 millimetri, con una piccolissima cicatrice. Dal punto di vista estetico, in pratica, non si vedrà nulla".

Vizza ha ripercorso l’operazione di Antonella Clerici, dai fondamentali controlli di routine al futuro della conduttrice, che in autunno potrà tornare al timone di È sempre mezzogiorno (a metà settembre) e The Voice Kids (previsto per novembre) su Rai 1: "Tutto nasceva da una cisti ovarica la cui immagine ecografica si era modificata negli ultimi mesi, per cui si è dovuto intervenire molto rapidamente per avere un esame istologico, tuttora in corso, in grado di indicare la natura della formazione. La conferma definitiva ce l’avremo solo nelle prossime settimane". Come aveva già sottolineato la stessa Antonella Clerici in un post, il chirurgo ha ribadito l’importanza della prevenzione: "La salute della donna è molto più complessa di quella dell’uomo, deve sottoporsi a più controlli, con regolarità. Particolarmente in alcuni momenti della vita, menopausa e perimenopausa, in cui l’incidenza di alcuni tumori aumenta: utero, endometrio, ovaio, mammella ,colon. I controlli sono necessari anche se c’è un’alterazione che sembra benigna: bisogna comunque tenerla sotto controllo e non avere paura di controllare".


Potrebbe interessarti anche