Una giornata particolare, Aldo Cazzullo rivive la marcia su Roma con Mussolini: cosa vedremo

Stasera 12 febbraio il conduttore ripercorrerà le ore frenetiche che portarono Benito Mussolini al potere nel 1922: scopri le anticipazioni

Il Festival di Sanremo non frena Aldo Cazzullo che stasera – mercoledì 12 febbraio 2025 – sarà regolarmente in onda su La7 con una nuova puntata di Una giornata particolare. Dopo l’emissione dedicata a Cristoforo Colombo, stavolta il programma della settima rete – uno dei format rivelazione di questa stagione televisiva – punterà i riflettori sulla marcia su Roma, il colpo di stato ‘bianco’ che nel 1922 portò al potere Benito Mussolini cambiando per sempre il futuro dell’Italia.

Una giornata particolare, le anticipazioni della puntata di stasera (12 febbraio)

La Marcia su Roma è stata una manifestazione armata organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF) guidato da Benito Mussolini. Il 28 ottobre 1922, migliaia di fascisti, chiamate "camicie nere", marciarono verso Roma minacciando di prendere il potere con la violenza. Il re Vittorio Emanuele III, temendo una guerra civile, incaricò Mussolini di formare un nuovo governo il 30 ottobre. Questo evento segnò l’inizio del regime fascista in Italia. Aldo Cazzullo stasera ripercorrerà quelle ore frenetiche che hanno stravolto il destino del Paese, e che a distanza di oltre un secolo presentano ancora punti interrogativi insoluti, a partire dalla controversa decisione del re Vittorio Emanuele III di incaricare Mussolini di formare un governo, invece anziché opporsi con la forza e mobilitare l’esercito, cosa che probabilmente avrebbe fatto fallire il piano del futuro Duce facendo eclissare per sempre la sua figura politica.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Una giornata particolare, il successo di Aldo Cazzullo

Una giornata particolare è un programma di approfondimento storico che dedica ogni puntata a un fatto particolare, focalizzandosi su giornate ed eventi che si sono rivelati decisivi per un personaggio storico particolare e – di riflesso – per l’umanità intera. Partito nel 2022, il format finora ha vissuto 3 stagioni su La7, l’ultima della quale si è conclusa lo scorso 8 gennaio 2025. Il ciclo di episodi 2024/25 ha riscosso un grande successo di pubblico, con una media di 1.1 milioni di spettatori e il 6,60% di share e un picco di 1.3 milioni di spettatori toccato il 20 novembre 2024 dalla puntata dedicata all’eruzione del Vesuvio che il 24 ottobre 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. La puntata in onda oggi – mercoledì 12 febbraio 2025 – dedicata alla marcia su Roma è la replica del primo episodio assoluto del programma, trasmesso il 14 settembre 2022.

Dove vederlo stasera in tv e streaming

Una giornata particolare va in onda stasera in tv su La7 a partire dalle ore 21.15. Il programma sarà disponibile anche in streaming, sia live che on-demand- sul portale web dell’emittente.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963