Noos, Alberto Angela debutta su Rai 1 con Russel Crowe (in versione 'romana'): cosa vedremo

Il divulgatore scientifico è pronto a tenerci compagnia da questa sera su Rai1 con la seconda stagione del suo viaggio tra scienza, storia e attualità.

Debora Manzoli

Debora Manzoli

Scrittrice ed editor

Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia.

Al via questa sera, giovedì 27 giugno, la seconda stagione di Noos – L’avventura della conoscenza, il programma condotto da Alberto Angela che si presenta come un vero e proprio viaggio tra scoperte scientifiche, storia antica e contemporaneità. "Nel passare dei millenni ci accorgiamo dell’incredibile quantità di soluzioni, di sfide vinte. Che ben descrivono lo spirito dell’essere umano, che è quello di andare al di là dell’orizzonte, del crinale di montagna e scoprire cosa c’è dopo", ha detto lo stesso Alberto Angela. Una trasmissione che già dal titolo omaggia il grande divulgatore Piero Angela, poiché Noos era proprio l’astronave immaginaria che utilizzava nel suo programma Viaggio nel cosmo, e che dopo l’enorme successo dell’anno scorso torna con una nuova stagione nel tentativo di rendere scienza e storia accessibili a tutti. Ecco qualche anticipazione di ciò che vedremo stasera in tv.

Noos, cosa vedremo stasera: ospiti e anticipazioni

Nella prima puntata di questa sera, Alberto Angela incontrerà un’ospite d’eccezione: Russel Crowe. Il grande attore australiano, il cui ruolo di Massimo Decimo Meridio nel film Il Gladiatore è rimasto nella storia, ha un forte legame con l’Italia, e in particolare con Roma, tanto che nei giorni scorsi ha tenuto un concerto proprio al Colosseo. L’attore parlerà dunque di questo forte legame, esplorando il rapporto tra archeologia e cinema.

Nel corso della serata, lo studio di Noos ospiterà anche l’astronauta Samantha Cristoforetti, che approfondirà un tema molto importante: i preparativi per il ritorno dell’uomo sulla Luna. Allo stesso tempo, l’esperto di scenari internazionali Dario Fabbri offrirà una comprensione del mondo attraverso la lente della geopolitica; mentre il filosofo della biologia Telmo Pievani racconterà al pubblico le affascinanti tappe dell’evoluzione.

Ma ancora non è tutto, perché Alberto Angela affronterà anche un altro tema recentemente molto discusso, ovvero quello dell’utilizzo della Semaglutide, un farmaco per il diabete sperimentato anche per la perdita di peso in persone che soffrono di obesità. Sempre più spesso le persone ne fanno uso senza però avere patologie specifiche, e proprio questa sera alcuni esperti discuteranno rischi e risultati del suo utilizzo. Ad affrontare il delicato tema ci saranno il professor Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, e il professor Silvio Buscemi, che ha testato il farmaco al Policlinico di Palermo.

Quando e dove vedere la prima puntata di Noos – L’avventura della conoscenza

La prima puntata (di sette in totale) di Noos – L’avventura della conoscenza andrà in onda questa sera, giovedì 27 giugno, alle ore 21.25 circa in prima serata su Rai1. La puntata sarà poi disponibile in diretta streaming e on demand anche sulla piattaforma RaiPlay.


Potrebbe interessarti anche