Le Iene Inside, Giulio Golia in un viaggio-racconto sulle tracce dell’Ndrangheta: cosa vedremo

Nuovo appuntamento su Italia 1 con lo speciale che descriverà le operazioni di una delle organizzazioni criminali più diffuse: anticipazioni di stasera.

Debora Manzoli

Debora Manzoli

Scrittrice ed editor

Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia.

Questa sera, martedì 25 giugno, andrà in onda Le Iene presentano: Inside, con uno speciale intitolato "L’Ndrangheta". Tra testimonianze, indagini, e racconti, la nota "iena" Giulio Golia racconterà una delle quattro mafie più diffuse sul nostro territorio, un viaggio-racconto che metterà in luce alcune operazioni dell’organizzazione criminale. Ecco qualche dettaglio in più di ciò che vedremo stasera in tv Italia 1.

Le Iene Inside, L’Ndrangheta: cosa vedremo

Appuntamento imperdibile, questa sera, con Le Iene presentano: Inside, trasmissione di Davide Parenti, che per l’occasione si intitolerà "L’Ndrangheta". Quello che vedremo sarà uno speciale condotto da Giulio Golia e scritto da Francesca Di Stefano, in cui si descriverà una delle quattro mafie presenti sul nostro territorio: L’Ndrangheta, organizzazione criminale originaria della Calabria.

Nel corso della puntata, Golia ascolterà le testimonianze esclusive di persone dei piccoli paesini nel cuore dell’Aspromonte e quelle di alcuni abitanti del Sud America: Antonio Nirta, detto "Due nasi"; Jhon Jairo Velásquez Vásquez, detto "Popeye", narcotrafficante; Giovanni Morabito, nipote del boss al 41bis Giuseppe Morabito, detto "Tiradritto".

Giulio Golia evidenzierà, inoltre, alcune operazioni dell’organizzazione criminale, come il traffico di rifiuti radioattivi e tossici impastati nel cemento, che potrebbero aver trasformato alcuni territori della Calabria in una seconda terra dei fuochi e inquinato il mare. Proprio in merito a questo, Golia ci porterà nel paesino di Africo, in provincia di Reggio Calabria, dove gli abitanti racconteranno l’elevata quantità di casi di tumore della zona, dovuti proprio alla presenza di rifiuti tossici e radioattivi.

Ma ancora non è tutto, perché Golia racconterà anche l’ndrangheta legata al monopolio del narcotraffico e le sue infiltrazioni nel mondo imprenditoriale, con preziosi interventi dello scrittore Roberto Saviano, di Nicola Gratteri e dell’ex procuratore nazionale antimafia l’onorevole Federico Cafiero.

Infine, l’inviata Francesca Di Stefano presenterà al pubblico la storia dei cugini Squillacioti, morti a causa di una leucemia mieloide, malattia non comune in Italia, dopo aver toccato una palla di fango mentre erano a pesca, fango che ha portato entrambi a manifestare un forte prurito prima dell’esordio della malattia. L’unico fattore di rischio per questa malattia è l’esposizione a radiazioni. Coincidenza? Probabilmente no.

Tutto questo, sempre sottolineando che la Calabria è anche un territorio meraviglioso, dove vivono e lavorano cittadini onesti che da sempre condannato ogni tipo di azione legata alle organizzazioni criminali del territorio.

Quando e dove vedere Le Iene presentano: Inside

L’appuntamento è per questa sera, martedì 25 giugno 2024, in prima serata su Italia1 alle ore 21.15 circa. La puntata sarà poi visibile anche in diretta streaming e on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity.


Potrebbe interessarti anche