Domenica In, Mara Venier chiude Sanremo 2025: tutte le canzoni e polemiche bandite. Perché

Le anticipazioni e gli ospiti della puntata speciale di Domenica In: 6 ore in diretta dall'Artiston per commentare risultati e retroscena del Festival.

Il Festival 2025 è terminato ieri sera (con la vittoria discussa di Olly) ma la settimana sanremese, questo pomeriggio (16 febbraio), vivrà un’ultima tappa imperdibile prima di chiudere definitivamente. Si tratta dello speciale Domenica In dedicato a Sanremo, una puntata fiume della durata di quasi sei ore tutta dedicata alla karmesse musicale con commenti, interviste, retroscena e molto altro. Ecco quali saranno gli ospiti e tutte le anticipazioni.

Domenica In speciale Sanremo 2025: ospiti e anticipazioni

Ormai è una tradizione consolidata. Il giorno dopo la chiusura del Festival, Mara Venier prende possesso del palcoscenico dell’Ariston per trasformarlo nel set della puntata ‘sanremese’ di Domenica In, con scenografia immutata e una valanga di fiori. Anche quest’anno lo speciale prevede l’esibizione di tutti i cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo, compreso il vincitore Olly che – nel faccia a faccia con Mara Venier – svelerà le sue emozioni a caldo dopo la serata magica di ieri sera che l’ha visto trionfare con il brano Balorda Nostalgia. Ci sarà spazio anche per i grandi delusi: da Giorgia (esplosa in lacrime dopo aver scoperto di essere fuori dalla top 5) ad Achille Lauro (anche lui escluso dalla cinquina dei migliori), ma anche Fedez (quarto con ‘Battito’), Elodie (12esima), Tony Effe (25esimo) e tutti gli altri artisti che hanno animato questa edizione del Festival. A differenza dello scorso anno, però, si prevede una puntata di Domenica In post Sanremo molto più soft. Nel 2024, la diretta di Mara Venier finì al centro delle polemiche per le dichiarazioni esplosive di Ghali sulla guerra a Gaza e per il comunicato della direzione Rai letto dalla conduttrice. Quest’anno, invece, Carlo Conti si è prodigato per tenere la politica e – per quanto possibile – l’attualità fuori dal Festival, cancellando i monologhi dalla liturgia della kermesse ed evitando che il palco dell’Ariston ospitasse opinioni personali su temi divisivi. Lecito aspettarsi una diretta senza troppe polemiche, quindi, forse giusto qualche riferimento alla collana vietata a Tony Effe e qualche accenno alla delusione del web per la mancata vittoria di Giorgia, ma niente di aspro. Le 6 ore di diretta di Domenica In oggi prevederanno la partecipazione di diversi ospiti vip, pronti a commentare insieme a Mara Venier la classifica finale e i temi caldi post Festival. La conduttrice veneta aprirà le porte del suo studio a Lino Banfi, Giorgia Cardinaletti, Francesca Pascale, Enzo Miccio, Luca Tommassini, Gabriele Cirilli, Giovanni Terzi, Barbara Foria, Marino Bartoletti, Pino Strabioli e l’esperto di moda Beppe Angiolini. Ci sarà anche Samuele Parodi, il bambino siciliano di undici anni definito "il tuttologo di Sanremo" per la sua conoscenza enciclopedica dei fatti inerenti alla storia del Festival di Sanremo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Domenica In: orario, durata, diretta streaming

Oggi – 16 febbraio – Domenica In scatterà alle ore 14 e resterà in onda in diretta fino alle ore 20. La puntata maxi causerà alcuni stravolgimenti nel palinsesto di Rai 1. Da noi a ruota libera e L’Eredità non andranno in onda. Salterà anche la puntata di Affari Tuoi, che riprenderà la normale programmazione domani, dopo il lungo stop osservato per la lasciare spazio al Festival.


Potrebbe interessarti anche