L’Amica Geniale 4, il finale (memorabile) devasta i fan: dal destino di Tina al rapporto Lenù-Lila, perché è piaciuto tanto

Gli ultimi due episodi andati in onda ieri sera hanno segnato l’epilogo della serie, un successo dal 2018: social conquistati dal finale struggente

Cala il sipario su L’Amica Geniale. Ieri lunedì 9 dicembre 2024 è andata in onda l’ultima puntata della quarta stagione, che ha chiuso la serie ispirata all’omonima saga di romanzi best seller di Elena Ferrante. In prima serata su Rai 1 è terminato un lungo viaggio iniziato televisivamente nel 2018 (quando la prima stagione debuttò alla 75esima Mostra del cinema di Venezia e negli Stati Uniti su HBO) e conclusosi con gli ultimi episodi tratti dal quarto libro della tetralogia. L’Amica Geniale è stato un successo dalla prima all’ultima stagione e il finale struggente, come prevedibile, ha conquistato i fan. Sui social non sono mancati infatti i complimenti alla produzione (e, ovviamente, a Elena Ferrante) e tantissime riflessioni sul triste epilogo. Scopriamo cos’è successo e tutti i dettagli.

L’Amica Geniale 4, come finisce e che fine fa Tina

Dopo l’anteprima dei primi due episodi a New York lo scorso agosto, la quarta stagione de L’Amica Geniale – una delle serie più attese del palinsesto Rai – è finalmente sbarcata su Rai 1 lo scorso 11 novembre. Ieri lunedì 9 dicembre – come detto – l’avventura di Lila e Lenù (interpretate da adulte da Irene Maiorino e Alba Rohrwacher) si è chiusa con gli ultimi episodi. L’ultima stagione della serie tratta dalla saga best seller (tradotta in 40 lingue e venduta in tutto il mondo, oltre a essere inserita dal New York Times al primo posto nella classifica dei 100 migliori libri del XXI secolo) della scrittrice Elena Ferrante "Storia della bambina perduta", pubblicato nel 2013, ha chiuso la tetralogia raccontando la vita adulta delle protagoniste Lila e Lenù, ritrovatesi finalmente nella "loro" Napoli. L’epilogo struggente, tuttavia, ha visto le loro strade separarsi.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

SPOILER Sulla scomparsa di Tina, la figlia di Lila, non verrà mai fatta luce e sarà impossibile confermare il coinvolgimento dei Solara (i fratelli, inoltre, verranno uccisi in circostanza mai chiarite). Elena lascia Napoli e si allontana definitivamente da Lila, con la quale i rapporti sono ormai agli sgoccioli. Quest’ultima, però, le farà recapitare in regalo le loro due vecchie bambole, come simbolo della loro amicizia e chiusura del cerchio.

La commozione del pubblico sui social

Lo struggente finale – come anticipato – ha lasciato il segno nel pubblico, che sui social ha dato vita a una vera e propria ovazione nei confronti della serie, successo da molti anni: "Un viaggio iniziato televisivamente nel 2018 che ci ha portato in modo magistrale nel mondo di Lila e Lenú fatto di luci e ombre, mi mancherete", "Ci sarebbero volute almeno un paio di puntate in più", "La chiusura del cerchio. Grazie per questo splendido viaggio chiamato vita" etc. si legge tra i social, e ancora: "La serie finisce nel punto in cui inizia il libro, quindi non finirà mai", "Una storia stupenda che termina con un po’ di malinconia (…) Capolavoro!", "È incredibile cosa lascia dentro questa meravigliosa serie, difficilmente potrà essere superata". Non mancano, ovviamente, anche i commenti sull’epilogo, tanto commovente quanto privo di risposte: "Ho sperato fino alla fine che tina venisse trovata, il dolore che ho provato nel vedere Lila ed Enzo e nel sentire le loro parole, il cuore e lo stomaco stretto in una morsa", "Non faccio che pensare a questo finale così intenso e allo stesso tempo privo di risposte concrete che mi fanno avere quella malinconia non indifferente mista a vuoto", "Io comunque ancora non ho accettato che Tina sia sparita nel nulla, è che non fu mai stata ritrovata, è una cosa troppo brutta, mi dispiace così tanto".

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963