Sanremo 2025, la seconda serata: Fedez tra i primi 5, Bianca Balti brilla, Damiano e Borghi omaggiano Dalla
Cosa è successo nella seconda serata del Festiva di Sanremo: i primi 5 cantanti in classifica, co-conduttori, ospiti e siparietti
Seconda serata per il 75esimo Festival di Sanremo. Dopo gli ascolti record di ieri, con punte di share ben oltre il 68%, mercoledì 12 febbraio 2025, su Rai 1 e in diretta dal Teatro Ariston, Carlo Conti ha dato il via alla seconda serata della kermesse canora. Insieme al direttore artistico ben tre co-conduttori, tre mine vaganti: Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio.
Sul palco anche tanti ospiti: da Damiano David, a Carolina Kostner, passando per Vittoria Puccini, gli attori protagonisti della nuova fiction Rai su Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, fino ad arrivare al cast del film di Paolo Genovese Follemente, e a quello della fiction Belcanto. Dal Suzuki Stage, nella location sanremese di Piazza Colombo, si è esibita invece BigMama.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppLa scaletta della seconda serata ha visto l’esibizione della prima metà dei 29 artisti in gara: Rocco Hunt, Elodie, Lucio Corsi, The Kolors, Serena Brancale, Fedez, Francesca Michielin, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia Rkomi, Rose Villain e Willie Peyote. Nella seconda serata si è celebrata anche la semifinale della gara delle Nuove Proposte: a passare in finale Alex Wyse che ha vinto la sfida contro Vale Lp e Lil Jolie, mentre Maria Tomba é stata battuta da Settembre. A giudicare i brani, questa sera, sono state la giuria delle Radio e il Televoto. Tra i primi 5 artisti più votati, rispetto alla prima serata, c’è una sola novità ed è Fedez. Ecco i 5 cantanti che si sono piazzati ai primi posti: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
Il racconto della seconda serata
-
I 5 cantanti più votati della seconda serata di Sanremo 2025: c'è anche Fedez
Non rimane dunque, che scoprire quali siano stati i 5 artisti più apprezzati di questa seconda serata di Sanremo 2025. Ed ecco i nomi: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
-
-
Willie Peyote chiude le esibizioni della seconda serata di Sanremo 2025: attesa per la classifica
L’ultimo cantante a salire sul palco del Teatro Ariston per cantare nella seconda serata di Sanremo 2025 è Willie Peyote con la sua "Grazie ma no grazie". Anche questa sera, tra i coristi, c’è lo stand up comedian Luca Ravenna.
Chiuso il giro di esibizioni si attende la classifica provvisoria della seconda serata: per la prima volta oggi, votano le radio e il pubblico con il televoto.
-
Bianca Balti, l'esilarante intervista doppia con Malgioglio
Serata decisamente più vivace questa seconda di Sanremo 2025, in cui brillano parecchio i co-conduttori. Dopo il surreale annuncio di Rkomi di Cristiano Malgioglio, anche Bianca Balti non si fa problemi a rompere la liturgia e, al momento di annunciare l’amica Rose Villain, corre ad abbracciarla urlando: "Che bona che sei!" "Vale tutto dai" dice il sorpreso Carlo Conti, che poco dopo richiama sul palco anche Cristiano Malgioglio per arrivare al verdetto più importante di questa serata, ovvero: chi è più glamour tra i due? La decisione viene presa sulla base delle risposte di una esilarante intervista doppia in cui, entrambi, brillano per ironia e autoironia. Come quando alla domanda: "Quanto tempo ci metti a prepararti per uscire?" La modella risponde ridendo: "Poco, ora che non ho i capelli". Alla fine, la vittoria va a Malgioglio, ma Balti è sicuramente la prima nella classifica di chi ha brillato di più in questa seconda serata di Sanremo 2025.
-
Malgioglio sbaglia trasmissione: l'annuncio di Rkomi è surreale
L’annuncio di Rkomi da parte di Cristiano Malgioglio è già virale. Prima il co-conduttore storpia il nome del cantante in "Erkomi", poi quando Carlo Conti lo corregge si chiede: "Ma perché non c’è la i?". Poi, legge i tanti autori del brano e si chiede: "Ma qualcun altro no? Io con le mie canzoni al massimo eravamo due". Poi si rivolge a Carlo Conti e riflette: "Sai cosa mi piacerebbe fare? Io vorrei a tutti questi giovani, dopo ogni esibizione, dare un commento", insomma, forse ha sbagliato e crede di essere sulla poltrona di giudice di Amici. Il conduttore già sulle spine perché il tempo dell’annuncio si sta pericolosamente dilatando, lo liquida con un: "Il prossimo anno".
-
Ovazione per Giorgia
Questa canzone di Giorgia, "La cura per me", è veramente una delle più belle cantate dall’artista romana negli ultimi anni. Magica l’interpretazione, e pubblico dell’Ariston, incantato che, alla fine, tributa a Giorgia una meritata ovazione.
-
Bianca Balti e Cristiano Malgioglio ballano il valzer
Chi ha vinto la gara a chi è più glamour in questa seconda serata di Sanremo 2025 tra Bianca Balti e Cristiano Malgioglio? Poco importa, perché i due si buttano nelle danze, ballando insieme un valzer in cui però "non si sa bene chi è Alain Delon e chi Claudia Cardinale" sottolinea il paroliere riferendosi all’iconico valzer de Il Gattopardo.
-
Nino Frassica: "Alziamo gli ascolti: ci vogliono i pacchi"
Che questa seconda serata, con un cast di tre mine vaganti come Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio , Sanremo 2025 dà maggior spazio a siparietti e momenti divertenti. Dopo la gaffe di Cristiano Malgioglio, torna sul palco Nino Frassica, che propone un altro momento della sua surreale comicità che inizia puntando ad aumentare gli ascolti con un metodo, secondo lui, infallibile: "Ci vogliono i pacchi!" in riferimento, ovviamente, al programma più seguito di Rai Uno, ovvero Affari Tuoi. Poi presenta Bresh e manda una frecciatina al collega co-conduttore: "Bresh, in provincia di Padova"
-
Malgioglio con il mestro d'orchestra: "Di Padova? Un po' austriaco allora"
Nuovo ingresso e nuovo look per Cristiano Malgioglio che si presenta in spezzato bianco e nero, con enormi maniche di merletto nero "ci vado a fare la spesa così", dice il paroliere, prima di annunciare la cantante successiva, "sicula come me", ovvero Marcella Bella. Poi il siparietto con il maestro d’orchestra, che lo incuriosisce per il cognome, Gurian: "Di dove è? Slavo?" vuole sapere Malgioglio, ma il maestro è di Padova. "Ah, un po’ austriaco allora" "Ma che c’entra?" sbotta a ridere Carlo Conti, che alla fine dell’esibizione della cantante ancora si chiede: "Ma dove l’ha studiata geografia Malgioglio? Mah".
-
Ancora standing ovation per Simone Cristicchi
Il pubblico dell’Ariston sembra aver eletto il proprio beniamino per questo Sanremo 2025. Anche nella seconda serata infatti, l’esibizione di Simone Cristicchi e la sua struggente canzone commuovono la sala, e quando la musica si ferma scatta, anche stasera, la standing ovation.
-
Damiano David: "Sanremo il palco più bello"
Seconda esibizione di Damiano David che canta il suo brano in promozione e poi dice che per lui: "Sanremo rimarrà sempre il palco più bello".
-
Francesca Michielin in lacrime
L’emozione fa brutti scherzi. Il Festival di Francesca Michielin è iniziato con un capitombolo e un infortunio. Non esattamente l’ideale per affrontare un evento anche fisicamente impegnativo come Sanremo. Già ieri, l’emozione della cantante si era fatta sentire, ritardando la partenza della canzone. Stasera invece l’esibizione è perfetta e accolta da un applauso dell’Ariston che emoziona l’artista. Quando si accendono le luci infatti, Francesca Michielin scoppia in lacrime e trova anche conforto tra le braccia di Carlo Conti.
-
Fedez fa il pieno di applausi
Questa Sanremo 2025 sta dimostrando che Fedez dovrebbe dedicarsi più tempo ed energie alla musica, visto che in questo secondo passaggio della sua Battito il pubblico dell’Ariston gli tributa un lunghissimo applauso e dimostra il suo apprezzamento per un brano in cui si cala in modo convincente.
-
Da Elodie a Lucio Corsi, i primi cantanti in gara
Anche questa seconda serata di Sanremo 2025 va avanti a spron battuto e i cantanti si alternano sul palco, regalando al pubblico un secondo ascolto dei loro brani. Tra le canzoni ascoltate finora stasera, che crescono alla seconda occasione, quello di Elodie, quello di Lucio Corsi che già ieri aveva molto colpito pubblico e critica e quello di Serena Brancale.
-
Nino Frassica col capello alla Malgioglio
Mentre sfilano sul palco i primi cantanti, arriva anche il terzo co-conduttore della seconda serata di Sanremo 2025: Nino Frassica si presenta con un look "alla Malgioglio" (relativamente alla capigliatura) e infila subito una serie di battute surreali che divertono il pubblico.
-
Maglioglio, emozionato e con un look a effetto (speciale)
Cristiano Malgioglio, molto emozionato ("Me la sto facendo sotto! confessa subito a Carlo Conti), fa la sua entrata ad effetto, scendendo le scale dell’Ariston e sottolineando che lui non ha autori, e che tutto quello che gli sentiremo dire e gli vedremo fare a Sanremo sarà farina del suo sacco. Il look scelto, tutto sommato è abbastanza sobrio, ma il vero effetto speciale lo svela il conduttore, che srotola uno strascico rosso fuoco, infinito: "Più di 50 metri", contabilizza il paroliere che aggiunge "Ho anche un po’ di tacco, perché la Balti è altissima". Sfida accettata dunque
-
Bianca Balti, la sfida glamour con Cristiano Malgioglio
Splendida, sorridente, elegantissima in un lungo abito a sirena coperto di piuma, una luminosa Bianca Balti scende le scale del Teatro Ariston e ringrazia Carlo Conti "perché mi hai fatto uscire prima di Malgioglio, così se avrà le piume potete capire che le ha copiate da me". "Sarà una sfida glamour con la Malgi", dice Carlo Conti. "Vincerò io", risponde la modella, "Non c’è dubbio" commenta il conduttore, mentre Bianca Balti concede: "Lui vince per la simpatia va". Ma non ne siamo tanto sicuri, sinceramente
-
Damiano David con Alessandro Borghi (e il nipotino), l'omaggio a Lucio Dalla
Damiano David arriva sul palco dell’Ariston cantando "Felicità" di Lucio Dalla. Davanti a lui, su una panchina, mentre canta, ci sono un uomo e un bambino, cioè Alessandro Borghi e il piccolo Vittorio che, accese le luci, si emoziona a stare sul palco.
-
Maria Tomba fa il verso a Chiara Ferragni, passa Settembre
Secondo round delle semifinali delle Nuove Proposte con la sfida tra Maria Tomba e Settembre. La cantante ex XFactor arriva in scena in pigiama e con un mantello con sulla schiena un verso della sua canzone "Guardami gli occhi e non le poppe", un riferimento al "Pensati Libera" di Chiara Ferragni. Il tutto alla fine di una esibizione piena di ironia. A vincere e passare in finale però, è Settembre.
-
Al via la gara delle Nuove Proposte: Alex Wyse contro Vale Lp e Lil Jolie
La seconda serata di Sanremo 2025 parte con la gara delle Nuove Proposte. I 4 giovani artisti si sfideranno in due semifinali, da cui usciranno i due finalisti. Il primo a salire sul palco è Alex Wyse che se la vede con il duo Vale LP e Lil Jolie con la loro canzone sul consenso. Il primo finalista è Alex Wise.
-
Sanremo 2025, al via la seconda serata con il coro per Carlo Conti
"Sei bellissimoooo, sei bellissimoooo", canta il pubblico dell’Ariston quando arriva Carlo Conti sul palco ad aprire la seconda puntata del Festival di Sanremo. "Ma ci vedete bene?" chiede il conduttore, che poi apre le danze, chiamando in scena le 4 Nuove Proposte, accompagnate dal padrone di casa di Sanremo Giovani, Alessandro Cattelan.
-
I co-conduttori della seconda serata
Dopo la coppia Antonella Clerici- Gerry Scotti che hanno affiancato Carlo Conti al timone della prima serata di Sanremo 2025, questa sera ad animare il palco dell’Ariston, vedremo ben tre artisti, oltre al direttore artistico. Nino Frassica, Cristiano Malgioglio e Bianca Balti, sulla carta un trio ben più irrequieto della rassicurante coppia di ieri, vedremo come se la caveranno.
-
Conti spegne le polemiche su Papa Francesco
Il videomessaggio di Papa Francesco è stato uno dei momenti più emozionanti della prima serata, ma sta facendo ancora discutere. Dagospia ha infatti svelato che il filmato sarebbe stato registrato lo scorso maggio e sarebbe stato trasmesso a insaputa del Sommo Pontefice, che non avrebbe gradito la cosa. "Non siamo alla fantascienza, siamo oltre", ha dichiarato Carlo Conti, che poi ha spento le polemiche svelando che il messaggio "è stato registrato sabato 1° febbraio" e sottolineando che da allora ha mantenuto il più stretto riserbo fino a poche ore dalla messa in onda".
-
Conti batte (già) Amadeus: ascolti record
Il Festival di Carlo Conti è già un successo. Contro ogni pronostico, la prima serata di Sanremo 2025 ha fatto meglio del debutto del Festival dello scorso anno, passato alla storia come uno dei più visti di sempre. QUI tutti i dati e le comparazioni.
-
Sanremo 2025, le pagelle della prima serata
Dal ritmo incessante di Carlo Conti alla bravura di Gerry Scotti, ma anche la sorpresa Fedez e i problemi tecnici che hanno ‘guastato’ la prima serata. Rivivi il meglio e il peggio della prima serata del Festival 2025.
-
La cronaca della prima serata
L’esibizione commovente di Cristicchi (diventato uno dei favoriti alla vittoria del Festival), l’ospitata travolgente di Jovanotti, l’esibizione (con ovazione) di Giorgia, la classifica finale (mascherata). La cronaca della prima serata del Festival, per chi s’è perso qualche pezzo.
-
Minuto per minuto, cosa è successo all’Ariston per la seconda serata del 75esimo Festival di Sanremo. Sul palco Carlo Conti tre co-conduttori d’eccezione: Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio.