Sanremo 2025, la finale: vince Olly, secondo Lucio Corsi. Ariston in rivolta per Giorgia (in lacrime) fuori dai top 5

Tutto quello che è successo nella finale di Sanremo 2025 con una cinquina inaspettata, le contestazioni del pubblico e la vittoria inaspettata

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

Olly è il vincitore di Sanremo 2025, seguito da Lucio Corsi al secondo posto e Brunori Sas al terzo, quarto Fedez, quinto Cristicchi. Una cinquina piuttosto inaspettata e contestata dal pubblico dell’Ariston, soprattutto per l’esclusione dai primi 5 di Giorgia e Achille Lauro. Richiamata sul palco per la consegna del Premio Tim, la cantante romana è scoppiata in lacrime mentre il pubblico strillava "Hai vinto! Hai vinto!".

Giunge così al capolinea dopo 5 giorni di musica, polemiche (poche, in realtà) e ascolti record, la prima edizione post Amadeus del Festival.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Carlo Conti ha accolto sul palco i 29 cantanti in gara, che si sono esibiti un’ultima volta con la canzone portata in gara. Tutti i brani sono stati sottoposti al giudizio di Televoto (34%), Radio (33%) e Stampa (33%), ottenendo un risultato che è stato aggregato a quello complessivo delle prime tre serate del Festival. A fine serata, i primi 5 classificati si sono sfidati in una nuova votazione, il cui risultato ha deciso il vincitore di Sanremo 2025.

Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione della finale, due super co-conduttori: Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Ricchissimo il cast di ospiti: da Alberto Angela a Vanessa Scalera, passando per Edoardo Bove (il calciatore che lo scorso dicembre fu colpito arresto cardiaco durante il match Fiorentina-Inter), Antonello Venditti (che riceverà un premio alla carriera) ma anche Mahmood e Bianca Balti, entrambi già transitati quest’anno sul palco dell’Ariston come co-conduttori. Ad aprire la finalissima è stato il dj Gabri Ponte autore di "Tutta l’Italia", la sigla-tormentone di Sanremo 2025.

Il racconto della finale del Festival

  • 02:02
    olly sanremo 2025

    Olly vince Sanremo 2025

    Olly con "Balorda Nostalgia" è il vincitore di Sanremo 2025. Al secondo posto Lucio Corsi, terzo gradino del podio per Brunori Sas.

    Come da tradizione, il vincitore canta di nuovo il suo brano. Si chiude qui la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.


  • 01:53

    Lucio Corsi e Olly si giocano la vittoria

    Lucio Corsi e Olly sono i primi due classificati di Sanremo 2025. Non resta che scoprire chi ha vinto.


  • 01:52

    Quinto, quarto e terzo posto

    Il quinto classificato è Simone Cristicchi, il quarto Fedez, il terzo Brunori Sas. OIly e Lucio Corsi si giocano la vittoria.


  • 01:50
    giorgia-sanremo-2025

    Giorgia in lacrime per la standing ovation dell'Ariston

    Giorgia viene chiamata sul palco per ritirare il Premio Tim e viene sommersa dagli applausi e dall’amore del pubblico. Lei scoppia in lacrime, mentre il teatro urla: "Hai vinto! Hai vinto!"


  • 01:46

    Bianca Balti consegna i premi al Testo e al componimento musicale

    Bianca Balti torna sul palco dell’Ariston per consegnare i premi al Testo e al componimento musicale: il premio a Brunori Sas, il secondo a Cristicchi. Il premio della critica a "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi.


  • 01:30

    Fedez e gli altri: i primi 5 che si giocano la vittoria

    A giocarsi la vittoria di Sanremo 2025 sono quindi: Fedez, Simone Cristicchi, Olly, Brunori Sas e Lucio Corsi. Tutti uomini.


  • 01:26

    Rivolta dell'Ariston per Giorgia fuori dalla cinquina

    Il pubblico dell’Ariston contesta sui nomi di Achille Lauro e Giorgia rimasti fuori dalla cinquina e  grida "Giorgia! Giorgia!" e "Achille!" "Achille!"


  • 01:26

    La classifica dal posto 6 al 29

    La classifica finale di Sanremo 2025 dal sesto al ventinovesimo posto:

    • Giorgia
    • Achille Lauro
    • Francesco Gabbani
    • Irama
    • Coma_Cose
    • Bresh
    • Elodie
    • Noemi
    • The Kolors
    • Rocco Hunt
    • Willie Peyote
    • Sarah Toscano
    • Shablo
    • Rose Villain
    • Joan Tiele
    • Francesca Michielin
    • Modà
    • Massimo Raieri
    • Serena Brancale
    • Tony Effe
    • Gaia
    • Clara
    • Rkomi
    • Marcella Bella

     


  • 01:16

    Stop al televoto: i giochi sono fatti

    Dopo l’esibizione di Sarah Toscano, Carlo Conti dà lo stop al televoto. A questo punto i giochi sono fatti, non rimane che attendere la classifica finale di Sanremo 2025.

    Per ingannare l’attesa, Carlo Conti saluta in platea i conduttori del Prima Festival: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. E poi, a Radio Due, Ema Stokolma e Gino Castaldo.


  • 01:01

    Ultimi tre cantanti in gara

    Ultime esibizioni nella finale di Sanremo 2025: sul palco Gaia, con "Chiamo io chiami tu", segue Rkomi. A chiudere, Sarah Toscano. Per una strana coincidenza si tratta di tutti artisti usciti dalla scuola di Amici.


  • 00:50

    Massimo Ranieri: il veterano del Festival regala intensità e voce

    Massimo Ranieri propone per l’ultima volta sul palco dell’Ariston la sua "Tra le mani un cuore", una melodia classica che sfrutta tutta la potenza di una voce che sembra non soffrire affatto il tempo che passa. Che dire, appalusi finali meritatissimi.


  • 00:47

    Joan Tiele una bella scoperta per il grande pubblico

    E’ il momento di Joan Tiele che in questo Sanremo 2025 ha rappresentato una bella sorpresa per molti.  La sua canzone Eco, è interessante e non passa inosservata tra le altre 28.


  • 00:38
    alessia-marcuzzi

    Alessia Marcuzzi confessa la cotta giovanile per un cantante in gara

    A distanza di anni, Alessia Marcuzzi svela sul palco di Sanremo l’innamoramento giovanile per uno degli artisti in gara. Si parla dell’epoca in cui conduceva il Festivalbar e l’artista in questione è Tormento allora nei Sottotono e ora nella crew che accompagna Shablo. E’ lui infatti, il prossimo ad esibirsi.


  • 00:26

    Il Battito di Fedez e il pensiero a Fausto Cogliati

    Molti applausi del Teatro Ariston anche per Fedez che ripropone per la terza volta "Battito", e questa sera sembra meno emozionato delle precedenti.

    A fine esibizione esprime un pensiero per ricordare il produttore Fausto Cogliati.


  • 00:20

    Vanessa Scalera sul palco dell'Ariston

    Ultimo ospite della finale di Sanremo 2025 è Vanessa Scalera che promuove la nuova stagione di Imma Tataranni e presenta il prossimo cantante, che è Fedez.


  • 00:19

    Irama canta "Lentamente"

    Irama canta "Lentamente". Anche qui, niente di nuovo rispetto al suo repertorio.


  • 00:13
    lucio corsi sanremo 2025

    Lucio Corsi e il suo elogio alla gentilezza

    "Quanto è duro il mondo per quelli normali". Lucio Corsi è sul palco, seduto al suo piano a riproporre il suo "Volevo essere un duro", un brano pieno di suggestione che è un elogio alla gentilezza piaciuto molto a critica e pubblico. Anche questa sera l’Ariston lo premia con un lungo applauso, vediamo come si piazzerà. Certo è che la canzone avrà vita lunga non solo grazie la contenuto ma anche grazie alla melodia orecchiabile.


  • 00:06

    Elodie magnetica, ma Dimenticarsi alle 7 non convince

    Look e presenza scenica da super star per Elodie, ma la sua Dimenticarsi alle 7 non convince nemmeno al terzo ascolto.


  • 23:59

    Edoardo Bove e l'appello per il primo soccorso

    "Conoscere il primo soccorso ci mette tutti più al sicuro". E’ questo il messaggio che porta sul palco dell’Ariston Edoardo Bove, il calciatore che lo scorso dicembre fu colpito arresto cardiaco durante il match Fiorentina-Inter. Poi racconta la sua terribile esperienza, regala la sua maglietta a Carlo Conti e annuncia Elodie.


  • 23:49

    Simone Cristicchi incassa applausi

    Simone Cristicchi incassa applausi per la sua toccante "Quando sarai piccola". Testo commovente, e voce, stasera, migliore delle altre. Tra i favoriti per la vittoria finale, secondo quote e critica, vedremo.


  • 23:43
    finale sanremo 2025

    Si balla con i Planet Funk (e con Angela dei Ricchi e Poveri)

    Ai balla ancora a Sanremo 2025 con lo strage dei Planet Funk sulla nave da crociera. Poi sul palco accanto a Carlo Conti spunta Angela dei Ricchi e Poveri, cioè Brenda Lodigiani.


  • 23:32
    finale sanremo 2025

    Giorgia regina: standing ovation per l'esibizione più bella

    Giorgia sale sul palco dell’Ariston, inizia a cantare e ci proietta in un altro mondo. Fa magie questa voce, soprattutto con una canzone all’altezza come "La cura per me". L’esibizione finisce con una standing ovation, e quella di stasera è sicuramente la migliore delle tre ascoltare durante il Festival. Comunque vada, Giorgia è la regina di questo Sanremo 2025.


  • 23:25
    finale sanremo 2025

    Coma_Cose tiktok e critica sociale

    Sul palco salgono i Coma_Cose con la loro "Cuoricini". Orecchiabile e apparentemente leggera, anche questa canzone finirà nei trend di tiktok e diventerà tormentone, ma il merito più grande di questa coppia nell’arte e nella vita è quello di usare il pop più potabile per parlare di temi attuali e proporre riflessioni niente affatto banali. Coma_Cose, siete sempre nei nostri cuoricini.


  • 23:22

    Ovazione per Achille Lauro

    Appaluso lunghissimo anche questa sera per Achille Lauro. Il pubblico apprezza la sua Incoscienti Giovani, apprezzata anche dalla critica. Noi ci chiediamo dove sia finito il Lauro che graffiava e provocava. A giudicare dal brano e dai riscontri, scomparso per sempre.


  • 23:20

    Alessia Marcuzzi "ci marcia" con Achille Lauro

    Cambio d’abito per Alessia Marcuzzi che si presenta in rosso fuoco, ma ancora bisognosa di abbracci. "Questa cosa degli abbracci", dice a Carlo Conti, "Mi servono ancora". Il conduttore si offre volontario, ma lei non è convinta e lui sospetta: "Mi sa che l’abbraccio lo vuoi dal prossimo cantante". E chi è il prossimo cantante? "Achille Lauro!" annuncia, con entusiasmo la co-conduttrice, che poi lo circonda con le braccia e il cantante ne è più che contento.


  • 23:03

    Antonello Venditti racconta il miracolo di Carlo Conti

    "Il vero miracolo lo ha fatto lui (Carlo Conti ndr) che la notte di Natale è andato in una Chiesa e mi ha mandato un video di alcuni ragazzi che stavano lì a cantare Stella e io ho pensato fosse un segno del destino. E dopo un po’ mi ha convinto". C’è pure il racconto del miracolo di Carlo Conti, tra una canzone e l’altra, durante lo spazio dedicato ad Antonello  Venditti, che inizia con "Ricordati di me" e finisce con "Amici mai". Voce  affaticata, ma il pubblico tributa comunque il suo affetto al cantautore.

    A chiusura di esibizione Venditti dice che ha l’influenza.


  • 22:46

    Olly, l'outsider che punta al podio

    Ed ecco Olly, il cantante che, secondo i bookmakers e parte della critica, stasera potrebbe fare il colpo grosso e portarsi a casa la vittoria, o comunque il podio. Di certo le quotazione di questo giovane artista sono cresciute di serata in serata, anche grazie al suo brano ultra sanremese. E anche questa sera infatti, l’esibizione va benissimo e Olly fa il pieno di applausi e, con tutta probabilità, di voti.


  • 22:43
    finale sanremo 2025

    The Kolors con Fru dei The Jackal

    I The Kolors sono i prossimi a salire sul palco nella finale di Sanremo 2025 e si portano con loro anche Fru dei The Jackal in veste di improbabile ballerino. Mikonos, discoteca, sguardi furtivi, ritmo dance: "Tu con chi fai l’amore" è il loro nuovo tormentone. Al terzo ascolto si è già infilato a incastro nella testa, e non se ne andrà fino al prossimo autunno.


  • 22:36

    Tedua a piazza Colombo

    Al rientro dalla pubblicità linea a piazza Colombo dove si esibisce Tedua.


  • 22:25

    Rocco Hunt e Mille vote ancora

    Rocco Hunt fedelissimo nei secoli a se stesso, è il tredicesimo artista ad esibirsi con la sua Mille vote ancora, temi e sonorità che sono i suoi. Il suo Sanremo 2025 sarà ricordato, o dovrebbe esserlo, anche per il duetto pazzesco di ieri con Clementino su Yes I Know My Way con cui hanno rivoltato l’Ariston e che si è conclusa con la voce di Pino Daniele.

    Anche Rocco Hunt, finito di cantare, saluta la mamma in platea. E si va in pubblicità.


  • 22:20
    finale sanremo 2025

    Noemi e il bianco che trionfa sul palco dell'Ariston

    A scendere le temibili scale dell’Ariston a questo punto è Noemi, che per la serata ha scelto un outfit magnifico: vestito a sirena accollato tempestato di paillettes e luminosissimo, ovviamente, bianco, che ora possiamo dirlo, è sicuramente il colore di questo Festival di Sanremo 2025.

    "Se t’innamori muori" è la sua canzone, anche nel suo caso, un brano che va a incastrarsi perfettamente con il suo repertorio e con le sonorità e i temi a cui ci ha abituato. Alla fine dell’esibizione scatta uno scrosciante applauso, per questa artista sempre di grande impatto.


  • 22:11

    Gabbani e il suo inno furbacchione alla vita

    Riparte la gara con Francesco Gabbani e la sua Viva la vita, che al secondo ascolto, è finita nella top five dei brani più votati. Meno scanzonata delle canzoni a cui ci ha abituato il cantautore toscano, a iniziare dall’indimenticabile Occidentali’s Karma, resta un brano arioso e più che orecchiabile, ma anche piuttosto furbacchione, con un testo pieno di innocue e buone riflessioni ed eseguita con il fare sempre un po’ ammiccante e di gran mestiere di Gabbani.


  • 22:09
    alberto-angela-sanremo-2025-ansa

    Alberto Angela confessa la sua Vita Spericolata e fa coraggio ai ventenni

    Momento spot con Alberto Angela che lancia lo speciale su Montalbano che andrà in onda su Rai Uno lunedì. Prima però, racconta delle sue canzoni sanremesi preferite. La prima, a sorpresa è "Vita Spericolata" di Vasco Rossi: "Avevo 21 anni ed era il momento in cui faceva cose spericolate", spiega il divulgatore. Poi aggiunge: "Poi ‘Terra Promessa’ di Eros Ramazzotti, con un testo di grande attualità, che incita i giovani ad aver fiducia nel futuro. Tutte le generazioni ci sono passate, il futuro bisogna costruirlo e darsi da fare".

    Per finire, addirittura, annuncia il cantante successivo, che è Francesco Gabbani.


  • 22:03

    Brunori Sas, al primo Sanremo fa centro nel cuore del pubblico

    Sale poi sul palco Dario Brunori, in arte Brunori Sas per cantare "L’albero delle Noci". Al suo esordio sul palco dell’Ariston, questo cantautore raffinato ha conquistato il pubblico sanremese. E questa è un’ottima notizia.

    Anche stasera, grande intensità e un diluvio di appalusi. Bravo.


  • 21:58

    L'allegria di Serena Brancale in "Anema e core"

    Ultima volta sul palco di Sanremo 2025 per Serena Brancale e la sua "Anema e core", un brano pieno di energia e allegria, che già ci immaginiamo di ascoltare nelle prossime feste in spiaggia.


  • 21:47
    clara

    Clara e la sua febbre che cresce

    Settimo artista in gara. "Febbre", la canzone di Clara è una di quelle che, più si ascolta e più piace. Un dance pop perfettamente adatta a questa giovane artista che non manca di personalità. La ascolteremo parecchio nei prossimi mesi.


  • 21:42
    tony-effe

    Tony Effe e il suo stornelletto senza nerbo

    E’ la volta di Tony Effe. C’era tanta attesa, per molti motivi, sulla partecipazione di questo artista a Sanremo 2025, anche per il brano lontano dal suo classico repertorio. Una canzone, "Damme na mano", che scomoda e cita diversi giganti della canzone e della cultura romana, da Franco Califano a Gabriella Ferri (Sinnò me moro), fino all’esplicito rimando a Rugantino del titolo. Tutti riferimenti di grande spessore e forza, da cui questo brano scialbo e l’interpretazione sempre incerta, rimangono lontani anni luce.


  • 21:35
    finale sanremo 2025

    Rose Villain introdotta da un siparietto di Conti e Marcuzzi

    Sesta cantante a riproporre il suo brano Fuorilegge, è Rose Villain. In attesa che il palco sia pronto, Alessia Marcuzzzi coinvolge Carlo Conti in un siparietto in cui i due imitano la "mossa" virale della cantante.

    Il brano è meno di impatto di altri di Rose Villain ma è orecchiabile e si ricorda facilmente.


  • 21:28

    Quinta esibizione: Modà

    Dopo la pubblicità Carlo Conti, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan lanciano la quinta esibizione della serata, che è quella dei Modà con "Non ti dimentico", un brano che si incastra perfettamente nel loro repertorio.


  • 21:19

    Bresh e La Tana del Granchio

    E’ la volta di Bresh con la sua La Tana del Granchio. A fine esibizione saluta la sorella Chiara tra il pubblico.


  • 21:14
    marcella-bella-sanremo-2025

    Marcella Bella, la più sfrontata nel Festival dei trapper

    Nel Sanremo dei rapper, dei trapper, dei presunti ragazzacci inseguiti dal fuoco di polemiche, spesso appiccate direttamente da loro, l’artista più sfrontata è lei: Marcella Bella, 72 primavere splendidamente portate. L’unica a portare un brano con una parolaccia e a farlo a testa altissima. Bella stronza, da applausi.


  • 21:11

    Alessia Marcuzzi distribuisce abbracci: "Ho bisogno di contatto fisico"

    Ognuno gestisce a modo suo le emozioni e Alessia Marcuzzi, al suo primo ingresso della serata sul palco dell’Ariston dice: "Ho bisogno di contatto fisico" e abbraccia Carlo Conti. Ma non basta, quindi si tuffa in platea a distribuire abbracci prima a Mara Venier in prima fila, poi ad altre persone del pubblico, tornata sul palco, dalla galleria reclamano la loro quota di abbracci.


  • 21:05

    Willie Peyote, il testo più ironico del Festival

    E’ la volta del secondo cantante, Willie Peyote. In un festival in cui lo scenario è dominato da canzoni d’amore, l’artista piemontese porta un brano, "Grazie ma no grazie" scanzonato ma che parla più di altri di cose serie. Con ironia e arguzia punge dove deve. Anche questa sera, la performance si avvale dello speciale corista Luca Ravenna, noto stand up comedian.


  • 21:02

    Alessandro Cattelan in bianco: "Come Elettra Lamborghini, per la tua abbronzatura"

    E’ il momento di Alessandro Cattelan, primo co-conduttore della serata, che si presenta vestito di bianco "Come Elettra Lamborghini, per far risaltare la tua abbronzatura". Poi omaggia Carlo Conti di quel che rimane della statua eretta in suo onore davanti al glass del Dopo Festival: "E’ un braccio, ma è quello con l’orologio che ti è utile". Ancora una battuta sulla fretta.


  • 20:58

    Prima cantante in gara: Francesca Michielin

    E ci siamo: iniziano le esibizioni. Ad aprire le danze è Francesca Michielin, che in questo Festival è sembrata particolarmente emozionata entrambe le volte in cui ha presentato il suo brano. La seconda è addirittura scoppiata a piangere dopo l’esibizione. Questa sera sembra più tranquilla e ci guadagna la presenza scenica e anche la voce. Applausi per lei. A fine esibizione ringrazia la mamma: "che è venuta per la prima volta all’Ariston".


  • 20:56

    Carlo Conti scherza sulla fretta: "Andiamo, siamo in ritardo"

    Dopo l’esibizione di Gabry Ponte, Carlo Conti riepiloga i codici di voto, ma prima guarda l’orologio e dice: "Andiamo, che siamo già in ritardo". Una battuta ironica sulla critica che gli è stata rivolta in questi giorni, di andare troppo di fretta. Infatti aggiunge: "No, non è vero, siamo in anticipo di 1 minuto".

    Per quel che vale, il ritmo e i tempi, sono stati secondo noi, una delle cose migliori di questo Festival.


  • 20:48

    Al via la finale di Sanremo 2025: si balla con Gabry Ponte

    Ci siamo, Carlo Conti apre la serata finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Il primo a esibirsi non è un cantante in gara ma il producer della nuova sigla del Festival, "Tutta l’Italia", Gabry Ponte.


  • 19:24

    Carlo Conti su Sanremo: "Ce l'abbiamo fatta"

    A una manciata di ore dalla finale, Carlo Conti ha gonfiato il petto ai microfoni di Sky TG24: "Ce l’abbiamo fatta, il Festival è in salute, abbiamo lavorato bene e gli italiani apprezzano ancora questa grande festa collettiva. Grazie anche a tutto quello che si crea intorno".


  • 18:23

    Cattelan e la polemica dei napoletani

    "Nessuna offesa a Napoli". Alessandro Cattelan, conduttore del DopoFestival e co-conduttore della finale di Sanremo 2025 al fianco di Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, stamattina in conferenza stampa ha spento la polemica esplosa dopo la gag imbastita al DopoFestival per ironizzare sull’invasione di napoletani a Roccaraso avvenuta dopo una serie di video pubblicati dall’influencer Rita De Crescenzo su TikTok: "Il bersaglio di quella battuta non era Napoli, ma l’effetto dei social network sulla gente" ha chiarito Cattelan, scusandosi per il malinteso.

     


  • 18:12

    VIncitore Sanremo 2025: le quote prima della finale

    Chi vince Sanremo 2025? A poche ore dal via della finalissima, i bookmaker hanno le idee abbastanza chiare. Secondo le quote Sisal, Giorgia resta la favorita (la sua vittoria è pagata 3 volte la posta) davanti a Olly (3,50), seguiti da Fedez (6), Simone Cristicchi e Achille Lauro a pari merito (7,50) e Lucio Corsi (9).

    Le quote di Snai sono molto simili: Giorgia è sempre la favorita (3) seguita da Olly (3,50), Fedez (6,50), Achille Lauro e Simone Cristicchi a pari merito (7,50) e Lucio Corsi (8).


  • 17:57

    La scaletta della finale del Festival di Sanremo 2025

    Ecco l’ordine di uscita dei cantanti nella finale di Sanremo 2025 e la scaletta completa:

    – Apertura con Gabry Ponte che suona Viva l’Italia (20,46)

    1 Francesca Michielin – Fango in paradiso (20.54)

    2 Willie Peyote – Grazie ma no grazie (21.01)

    3 Marcella Bella – Pelle diamante (21.09)

    4 Bresh – La tana del granchio (21.14)

    5 Modà – Non ti dimentico (21.25)

    6 Rose Villain – Fuorilegge (21.31)

    7 Tony Effe – Damme ‘na mano (21.37)

    8 Clara – Febbre (21.42)

    9 Serena Brancale – Anema e core (21.53)

    10 Brunori Sas – L’albero delle noci (21.58)

    – Alberto Angela presenta la puntata speciale di Ulisse (22.04)

    11 Francesco Gabbani- Viva la vita (22.07)

    12 Noemi – Se t’innamori muori (22.13)

    13 Rocco Hunt – Mille vote ancora (22.19)

    – Esibizione di Tedua in collegamento dal Suzuki Stage (22.29)

    14 The Kolors – Tu con chi fai l’amore (22.34)

    15 Olly – Balorda nostalgia (22.40)

    – Premio alla Carriera per Antonello Venditti, che canterà Amici Mai e Ricordati di Me (22.51)

    16 Achille Lauro – Incoscienti giovani (23.07)

    17 Coma_Cose – Cuoricini (23.14)

    18 Giorgia – La cura per me (23.19)

    – Esibizione dei Planet Funk in collegamento dalla Costa Toscana (23.31)

    19 Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (23.40)

    – Conti presenta il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove (23.46)

    20 Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23.49)

    21 Lucio Corsi – Volevo essere un duro (23.59)

    22 Irama – Lentamente (00.06)

    – Conti presenta l’attrice di Imma Tataranni Vanessa Scalera (00.13)

    23 Fedez – Battito (00.16)

    24 Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (00.29)

    25 Joan Thiele – Eco (00.36)

    26 Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (00.42)

    27 Gaia – Chiamo io chiami tu (00.53)

    28 Rkomi – Il ritmo delle cose (00.59)

    29 Sarah Toscano – Amarcord (01.04)

    – Ingresso di Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Maria Sole Pollio (01.11)

    – Annuncio dei nomi dei 5 finalisti di Sanremo 2025 (01.20)

    – Mahmood presenta la sua nuova canzone Sottomarini (01.30)

    – Bianca Balti consegna il Premio per il miglior testo e il Premio per il miglior componimento musicale (01.37)

    – Carlo Conti annuncia il Premio della critica Mia Martini e il Premio sala stampa Lucio Dalla (01.42)

    – Carlo Conti annuncia il Premio Tim (01.44)

    – Ingresso sul palco dei 5 finalisti di Sanremo 2025 (01.47)

    – Carlo Conti annuncia il vincitore di Sanremo 2025 (01.52)


  • 17:54

    Quarta serata, i top e i flop

    Le pagelle ai protagonisti della quarta serata, quella dei duetti e delle cover. Da Giorgia (con Annalisa) a Lucio Corsi (con Topo Gigio), leggi qui chi è piaciuto e chi, invece, ha fatto flop.


  • 17:43

    Festival, ascolti sbalorditivi per la serata dei duetti

    La quarta serata del Festival 2025 ha toccato il 70.4% di share, superando ancora una volta l’edizione 2024 di Amadeus: leggi qui tutti i numeri e i dati Auditel


  • La cronaca minuto per minuto della finale di Sanremo 2025, in diretta dal teatro Ariston. Sul palcoscenico Carlo Conti, i co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi e tutti i 29 cantanti in gara, pronti a esibirsi per un’ultima volta. Chi vincerà il Festival?


Potrebbe interessarti anche